formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
11 Mag [23:23]

Cile - Dopo 2. giorno
Loeb trova il podio e spaventa Ogier

Marco Minghetti

Lasciatasi alle spalle l’enorme spavento procurato dall’incredibile capriola di Neuville e Gilsoul, e della loro Hyundai, la carovana del Rally del Cile si è rimessa in marcia per compeltare la secinda parte di giornata con la disputa delle restanti tre prove speciali.

Imprendibile il leader Ott Tanak, inavvicinabile al momento, la lotta si è consumata tutta alle sue spalle con un indiavolato Sébastien Loeb a tratti irresistibile. Il francese ha spinto come non mai sull’acceleratore ed ha portato la sua Hyundai sul terzo gradino provvisorio del podio. Talmente in palla il nove volte campione del mondo, che sarebbe riuscito nell’impresa anche senza lo stop meccanico che ha messo fuori gioco per l’ennesima volta Jari-Matti Latvala.

Ora Loeb, nelle quattro piesse della domenica, ha anche la possibilità di provare il sorpasso ai danni del connazionale Ogier. Il pilota della Citroen dal canto suo può rimproverarsi la cattiva scelta degli pneumatici, unico tra i protagonisti iridati ad aver optato per 3 gomme dure e 2 medie, al posto di una più conservativa con 5 dure fatta dai suoi rivali.

In Wrc2 Pro continua la leadership di Kalle Rovanpera che ha portato a 36”1 il vantaggio su Mads Ostberg. I due sono anche riusciti ad affacciarsi nella top ten della classifica generale.

La classifica dopo 2. giorno

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris Wrc) - 2.41’05”5
2 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3 Wrc) - 30”3
3 - Loeb-Elena (Hyundai i20 Wrc) - 35”4
4 - Evans-Scott (Ford Fiesta Wrc) - 1’06”3
5 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta Wrc) - 3’03”0
6 - Lappi-Ferm (Citroen C3 Wrc) -3’13”3
7 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 Wrc) - 3’43”4
8 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia R5) - 6’33”2
8 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 R5) - 7’09”3
10 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris Wrc) - 7’21”9