formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
10 Mag [23:49]

Cile - Dopo PS5
Tanak mostra i muscoli

Marco Minghetti

Non ha troppo tempo per aspettare Ott Tanak. I punti persi per strada in Corsica e in Argentina, non lasciano altra scelta all’estone della Toyota che, in buona posizione sulla strada, sfrutta al massimo l’occasione e con una doppietta che non ammette repliche scava un discreto fossato tra se gli avversari.

Distante già oltre 23 secondi, Sébastien Ogier deve fare buon viso allo strapotere che mostra la berlinetta giapponese con il numero 8 sulle portiere. Più sofferente si mostra Thierry Neuville, il quale paga un gruzzolo supplementare di secondi e si vede scavalcare anche dalla Yaris di un buon Jari-Matti Latvala.

Pimpante, molto pimpante, anche Seb Loeb che, con un ottimo secondo tempo assoluto nella seconda prova speciale del pomeriggio, si porta a ridosso del quinto posto occupato da Kris Meeke. Con tutta probabilità saranno questi piloti a giocarsi le zone nobili del Rally del Cile. Da Evans in poi, infatti, i distacchi continuano inesorabilmente a lievitare.

In Wrc2 pomeriggio perfetto per Kalle Rovanpera che con due ottimi tempi riesce a portarsi in testa con 2”7 di vantaggio su Mads Ostberg.

La classifica dopo PS5

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris Wrc) - 1.22’03”0
2 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3 Wrc) - 23”1
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris Wrc) - 29”4
4 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 31”8
5 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris Wrc) - 47”4
6 - Loeb-Elena (Hyundai i20 Wrc) - 51”6
7 - Evans-Scott (Ford Fiesta Wrc) - 1’01”3
8 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta Wrc) - 2’06”7
9 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 Wrc) - 2’07”9
10 - Lappi-Ferm (Citroen C3 Wrc) - 2’17”6
11 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia R5) - 3’50”9
12 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 R5) - 3’53”6