World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
17 Giu [19:29]

Cipro - 1. giorno
Al-Attiyah leader solitario

Luca Bortot

"Siamo molto contenti, è stato molto difficile, ma per ora siamo ancora qui. Peccato solo per la gomma forata stamattina ma dalla PS4 siamo saldamente in testa senza fare errori" questo il commento del pilota del Qatar leader dopo la prima giornata del Cyprus Rally, quarta tappa del Campionato Europeo Rally 2017.
Una prova che ancora si è dimostrata durissima sia per le auto sia per i piloti, e a farne le spese sono stati due protagonisti attesissimi come
Kajetanowicz, Magalhaes e Bostanci finiti fuori strada, nella stessa curva della piesse numero 6, con la stessa conseguenza: ritiro.
Poco più tardi è il radiatore della Skoda Fabia R5 che dice ciao ed è ritiro anche per Gryazin.

Ottimo il risultato di Alexandros Tsouloftas, pilota di Cipro, secondo dopo questa estenuante giornata, staccato di  circa 3'19  da Al Attiyah, a bordo della sua Citroen DS3 R5: "è stata una delle tappe più estenuanti che io abbia mai fatto, peccato solo per una foratura che ci ha fatto perdere un po' di tempo, ma siamo contenti".
Terzo invece Panikos Polykarpou, sempre pilota di casa, su Mitsubishi Lancer Evolution IX, staccato di 3'40 dalla testa, ma primo di classe. Vettura gemella anche per Christos Demosthenous, primo ai fini del campionato RC2 e quarto assoluto, a 3'57 dal leader.

A chiudere la top five invece è stato Simos Galatariotis, sempre su Lancer Evo IX, che ha preceduto il conte Tedesco Alexis Von Thurn Und Taxis, in procinto di recuperare nella giornata di domani, puntando al podio, sulla sua fida Skoda Fabia R5, per ora staccato di 4'41 da Al Attiyah.
"Incredibile oggi quanto siano state difficili le condizioni, ha dichiarato il Tedesco, ma siamo contenti di essere arrivati fino a qui e tenteremo di recuperare domani".

Da segnalare un fin ora ottimo quindicesimo posto assoluto, e secondo di ERC2, del nostro portacolori Zelindo Melegari, che si aspettava qualcosa in più in termini di tempi sulle ps ma è felice per la seconda posizione di gruppo importantissima ai fini del campionato ERC.
In ERC3 la fanno da padrone i piloti Turchi, in assenza dello squadrone Opel, con fin ora il dominio di Ümit Can Özdemir, primo con la sua Ford Fiesta R2T.