World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
19 Giu [11:47]

Cipro - Finale
Al-Attiyah da dominatore

Luca Bortot

Avevamo lasciato una 1. tappa devastante per equipaggi e piloti conNasser Al-Attiyah che si imponeva su tutti con la sua Ford Fiesta R5 Evo2, e nella giornata conclusiva il pilota del Qatar si è ripetuto. Sempre tra i primi cinque nei tempi di speciale, nonostante il rientro di Kajetanowicz e Gryazin, l’arabo ha amministrato senza prendersi grossi rischi aumentando ancora il suo vantaggio nella generale.
Positivo il rientro per Kajetanowicz e Gryazin, rispettivamente primo e terzo nella classifica riservata alla 2. tappa, con il polacco che ha vinto ben tre piesse mattutine, lasciandone due a Gryazin e una ad Al Attiyah, secondo di tappa.

Nella classifica generale invece Al Attiyah ha dominato, staccando di ben 6'12 il suo più vicino inseguitore Simos Galatariotis (Mitsubishi Lancer Evo X) e di 6'19 il terzo classificato Panikos Polykarpou (Mitsubishi Lancer Evo IX), e queste sono state le parole del pilota ex campione WRC2 e medagliato olimpico nel tiro a volo: "E' stato fantastico, sono davvero contento di aver partecipato e vinto in questo bellissimo rally, successo davvero ottimo ai fini del campionato ERC. Grazie a Mathieu, alla fantastica Fiesta e a tutto il team”.

Il secondo classificato, il pilota di casa Galatariotis invece ha dichiarato:
"E' stato uno dei rally più difficili che io abbia mai disputato, ma siamo molto felici del risultato, la Mitsubishi è stata una roccia e siamo molto contenti di essere qui”. Così, invece, si è espresso il terzo classificato Polykarpou: "Favoloso, super contento di aver finito questo rally, grazie a tutti, podio fantastico…”.

Al quarto posto si è piazzato un altro cipriota Christos Demosthenous, primo di ERC2, mentre quinto assoluto invece si è piazzato il conte tedesco Alexis Von Thurn Und Taxis, incredulo per la enorme difficoltà delle prove speciali dell’isola mediterranea ma contento di essere arrivato in fondo. Da segnalare l' ottima prestazione dell’italiano Zelindo Melegari, dodicesimo assoluto e terzo di ERC2, che ora ha guadagnato la testa del raggruppamento riservato alle N4.
In ERC3 vittoria per il Turco Ümit Can Özdemir, che con la sua Ford Fiesta R2T ha sfruttato anche l' assenza dello squadrone Opel e dei protagonisti dell'ERC Under 25.
Prossimo appuntamento con l' ERC il 3-5 Agosto 2017 con il Rally Rzeszow, in Polonia.