FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
4 Apr [13:02]

Circuit of Ireland - Dopo PS 10
Barrable di un soffio

“Stiamo lottando, va tutto bene...”. Dopo la prima speciale della giornata, Craig Breen cede il comando a Robert Barrable ma fa subito sapere di non aver nessuna voglia di arrendersi. E alle parole fa seguire i fatti: realizza il miglior tempo nella seconda e si riporta nella scia del connazionale. Potesse, il campioncino della Peugeot forse direbbe che con il materiale che ha disposizione di più non è possibile fare. Ma non può e allora evita di parlare di gomme, delle sue e di quelle dei suoi avversari più diretti, di quello che lo precede e di Kajto Kajetanowicz che lo segue a meno di dieci secondi. E che, come il leader della classifica, sta usando le Pirelli. Le stesse che usa pure Josh Molfett che ha trovato il modo di consolidare il suo quarto posto con un successo parziale.

La classifica dopo la PS 10

1. Barrable-Connolly (Ford Fiesta R5) in 1.11’52″8
1. Breen-Martin (Peugeot 208 T16 R5) a 1″2
3. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) a 10”4
4. J.Moffett-Rowan (Ford Fiesta S2000) a 40″2
5. S.Moffett-Atkinson (Ford Fiesta S2000) a 1’01″0
6. Thorburn-Beaton (Ford Fiesta S2000) a 1’17″9
7. Martin-Salva (Peugeot 208 T16 R5) a 1’35″4
8. Tarabus/Trunkat (Skoda Fabia S2000) a 1’35″6
9. Greer-Riddick (Citroen DS3 R5) a 2’25″8
10. Doyle-Hayes (Skoda Fabia S2000) a 3’29″9