FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
3 Apr [14:27]

Circuit of Ireland - Dopo PS 3
Breen trova la testa

Il cielo manda giù acqua e l'acqua porta fango sulle strade, capita spesso in Irlanda. Craig Breen lo sa bene e non ci bada più di tanto: firma il secondo e il terzo tratto e torna al campo base da leader. Con sei secondi e uno su Robert Barrable che informa di essersi lasciato distrarre anche dal vento. Alle spalle dei due irlandesi, a sedici e sette, un Robert Consani che mostra di fare in fretta a fraternizzare con la DS3 R5. Poi, ma già a più di mezzo minuto, Kajto Kajetanowicz che ha lasciato parecchio nella terza prova: “Ho sbagliato io, ma ci sta. I rally sono così”.

La classifica dopo la PS 3

1. Breen-Martin (Peugeot 208 T16 R5) in 23’12″9
2. Barrable-Connolly (Ford Fiesta R5) a 6″1
3. Consani-Vilmot (Citroen DS3 R5) a 16″7
4. J.Moffett-Rowan (Ford Fiesta S2000) a 21″4
5. S.Moffett-Atkinson (Ford Fiesta S2000) a 25″7
6. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) a 30”7
7. Thorburn-Beaton (Ford Fiesta S2000) a 37″4
8. Wright-Galvin (Ford Fiesta R5) a 38″4
9. Tarabus/Trunkat (Skoda Fabia S2000) a 53″4
10. Martin-Salva (Peugeot 208 T16 R5) a 1’02″5