formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
3 Apr [14:27]

Circuit of Ireland - Dopo PS 3
Breen trova la testa

Il cielo manda giù acqua e l'acqua porta fango sulle strade, capita spesso in Irlanda. Craig Breen lo sa bene e non ci bada più di tanto: firma il secondo e il terzo tratto e torna al campo base da leader. Con sei secondi e uno su Robert Barrable che informa di essersi lasciato distrarre anche dal vento. Alle spalle dei due irlandesi, a sedici e sette, un Robert Consani che mostra di fare in fretta a fraternizzare con la DS3 R5. Poi, ma già a più di mezzo minuto, Kajto Kajetanowicz che ha lasciato parecchio nella terza prova: “Ho sbagliato io, ma ci sta. I rally sono così”.

La classifica dopo la PS 3

1. Breen-Martin (Peugeot 208 T16 R5) in 23’12″9
2. Barrable-Connolly (Ford Fiesta R5) a 6″1
3. Consani-Vilmot (Citroen DS3 R5) a 16″7
4. J.Moffett-Rowan (Ford Fiesta S2000) a 21″4
5. S.Moffett-Atkinson (Ford Fiesta S2000) a 25″7
6. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) a 30”7
7. Thorburn-Beaton (Ford Fiesta S2000) a 37″4
8. Wright-Galvin (Ford Fiesta R5) a 38″4
9. Tarabus/Trunkat (Skoda Fabia S2000) a 53″4
10. Martin-Salva (Peugeot 208 T16 R5) a 1’02″5