formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
30 Nov [17:46]

Citroën lancia C2 Junior Experience

Il Dipartimento Competizione Clienti di Citroën Sport ha presentato oggi
a Swansea (Galles) "C2 Junior Experience", che Citroën organizzerà l’anno prossimo nell’ambito del Campionato Junior della FIA. Citroën, convinta che il Campionato Junior della FIA sia senza dubbio la strada migliore da seguire per accedere all’élite del WRC, lancia nel 2007 "C2 Junior Experience" che si svolgerà in concomitanza con le prove del Campionato Junior della FIA. Questa competizione, nata nel 2001 con il nome di "Super
1600" divenne successivamente "Junior World Rally Championship (JWRC)".
Citroën partecipa con successo a questa categoria fin dalle origini. Nel 2001, al volante di Saxo, Sébastien Loeb si mise in evidenza vincendo tutte le gare a cui prese parte, dimostrando un potenziale che avrebbe confermato negli anni seguenti. L'anno successivo, sempre su Saxo, presente in ben cinque esemplari, la vittoria toccò allo spagnolo Dani Solà. Infine, l’anno scorso, conquistando il titolo sulla C2 Super 1600, Daniel Sordo ha fatto primeggiare di nuovo il double chevron. Non è un caso se saranno proprio Loeb e Sordo a comporre l’equipaggio della nuova Citroën C4 WRC nella prossima stagione. Offrendo prove su tutti i tipi di superficie rappresentati nel mondiale (neve, terra e asfalto), il Campionato Junior della FIA è il contesto ideale per dar vita a "C2 Junior Experience". I piloti interessati dovranno scegliere tra due modelli : la C2 Super 1600 e la C2-R2, sviluppate e commercializzate da Citroën Sport. I partecipanti a "C2 Junior Experience" seguiranno le stesse regole applicate nel Campionato Junior de la FIA: età massima fissata a 28 anni, scelta di 6 gare sulle 7 previste dal calendario, numero di meccanici limitato, etc…
Si tratta di una partnership commerciale tra Citroën Sport e i piloti della "C2 Junior Experience", integrata perfettamente nella competizione FIA e priva di una propria classifica specifica. I premi saranno assegnati ai concorrenti in funzione della loro posizione nella classifica generale dopo ciascuna delle gare previste. Alla fine dell’anno, se il vincitore del Campionato Junior della FIA sarà un pilota Citroën iscritto alla "C2 Junior Experience", riceverà un premio fantastico: potrà partecipare a due prove del Campionato del Mondo su una Citroën WRC. Il secondo classificato al Campionato Junior della FIA, sempre a condizione che participi alla "C2 Junior Experience" avrà invece diritto a prender parte a una gara del Campionato del mondo su una Citroën WRC. Infine, se un pilota della "C2 Junior Experience" terminerà al terzo posto nel Campionato Junior potrà partecipare a una sessione di prove su una WRC.