formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
27 Nov [10:25]

Primo a Monza
Valentino Rossi
pensa a Svezia e Norvegia

"Dopo il rallu su sterrato in Nuova Zelanda e quello sui asfalto a Monza mi piacerebbe moltissimo fare un test sulla neve, magari in Svezia o in Norvegia...". Non si ferma Valentino Rossi. Anzi sembra voler raddoppiare l'impegno con le quattro ruote. Ha da poco terminato il weekend vincente all'esibizione del Rally di Monza, ma il pilota del Motomondiale corre con le parole già al 2007 ed ipotizza anche altri test con vetture DTM.
Poi Rossifumi torna alla gara appena conclusa: "La Focus che avevo a disposiozione è stata davvero perfetta ed io non ho commesso particolari errori. Ma quello che contava era vincere ed ho provato una emozione fortissima come primeggiare nel Motomondiale...".
Primo anche nel Masters Show, dove ha battuto Didier Auriol, Valentino Rossi ha così iscritto il proprio nome nella ormai classica manifestazione in circuito di fine anno dopo che nelle precedenti edizioni aveva lungamente battagliato con Dindo Capello, quest'anno terminato al secondo posto.