formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
26 Ago 2025 [13:56]

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo Costa

Ora è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2026. Il messicano ex Red Bull ha dichiarato:  "Non capita tutti i giorni di avere la possibilità di far parte di una squadra che viene costruita da zero e di contribuire a trasformarla in qualcosa che appartenga davvero alla griglia di partenza della F1. Ho avuto l'onore di lavorare con alcuni dei migliori team al mondo e vedo in Cadillac già la stessa professionalità e la stessa voglia di fare. Questo è un nuovo capitolo incredibilmente entusiasmante della mia carriera. Io e Bottas possiamo contribuire a trasformare questo team in un vero contendente, il team delle Americhe".

Vallteri Bottas ha aggiunto: "Questo è un marchio iconico con una grande tradizione nel motorsport americano, e far parte della sua storia mentre entra nel palcoscenico mondiale della F1 è incredibilmente speciale per me. Non vedo l'ora di rappresentare lo spirito americano delle corse sui circuiti più importanti del mondo. Vorrei anche ringraziare la Mercedes per il suo incrollabile supporto e la sua sportività nel facilitare un passo così emozionante."

Dan Towriss, CEO Cadillac F1, ha affermato che puntare sull'esperienza di Bottas e Perez piuttosto che su giovani piloti è stata una strategia molto ponderata in questa fase formativa dello sviluppo del team: "Crediamo che la loro esperienza, la loro leadership e il loro acume tecnico siano davvero ciò di cui abbiamo bisogno. È la combinazione giusta, siamo onorati della loro fiducia  in questo progetto e non potremmo essere più entusiasti di fare questo passo avanti con loro.
 
Il presidente di General Motors, Mark Reuss, ha concordato sul fatto che "il feedback di piloti esperti nello sviluppo del della squadra è fondamentale per Cadillac in questo momento.

Per diversi mesi si era parlato di Colton Herta come possibile pilota Cadillac, o quanto meno di un americano, Così suggeriva anche Mario Andretti. Ma Towiss ha smentito questa possibilità: "Non è mai stata una realistica opzione", ha chiosato, "e nel caso di Herta, non ha i punti per la superlicenza. Ovviamente è importante per noi assicurarci che ci sia un percorso per un pilota americano in Formula 1 e ci lavoreremo su, ma penso che per questa stagione inaugurale, per ciò di cui il team ha bisogno, ciò che questi piloti portano sia stata la combinazione giusta per il nostro team."
 

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar