F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
30 Nov [19:35]

Rally Galles GB
Solberg all'attacco!

Già attribuiti sia il titolo Mondiale piloti sia quello Costruttori, il Rally Gran Bretagna ancora convalescente Sébastien Loeb vivrà presumibilmente sulla lotta tra i piloti Ford freschi di alloro e Petter Solberg, quest'ultimo ancora digiuno di vittorie in una stagione per lui da dimenticare.
"Andrò all'attacco sin dal primo metro di gara" ha tenuto a precisare il pilota norvegese subito dopo aver ottenuto il miglior tempo nello shakedown del giovedì. "Io non ho assolutamente niente da perdere. Spero solo che questo sia come i vecchi Rac con tantissimo fango. I nostri pneumatici credo siano molto efficaci in quelle condizioni...".
Eh già, a sperare nel fango non sarà solo Solberg ma tutta la squadra italiana dai colori giallorossi. Questa gara, infatti, sarà ricordata per il commiato della Pirelli dal Mondiale Rally dopo stagioni ricche di soddisfazioni ottenute proprio con il marchio giapponese guidato da David Richards. Un congedo, questo, che intristisce ancora di più noi italiani perché di fatto, questa che speriamo sia solo una breve parentesi, allontana ancora di più i nostri colori da una disciplina storicamente foriera di successi.