FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
26 Lug [15:51]

Clamoroso ritorno di Loeb in Citroen
chiamato a sviluppare la C3 Wrc

Marco Minghetti

Oltralpe la notizia si propaga in alcuni minuti, poi, via via, fa il giro del mondo. Sì perché, passano gli anni, ma Sébastien Loeb in Francia rimane un beniamino intoccabile e il suo ritorno al marchio del Double Chevron non può passare inosservata.
“Con PSA Motorsport, un reparto creato dall’omonimo gruppo che riunisce sotto un'unica cappella Peugeot Sport, Citroen Racing e DS Performance, possiamo formare una sola entità - ha dichiarato il nove volte campione del mondo rally - Io potrò apportare tutta la mia esperienza in Citroen nei test che farò oltre ai miei programmi nei RallyRaid e World WRX. Sono davvero curioso di riprendere in mano un volante di una WRC e di vedere come è sviluppata la tecnologia in questi anni…”.

Settantotto volte vittoriose in gare iridate, Loeb è di sicuro la persona giusta per cercare di rimettere in carreggiata una barca che al momento sembra fare acqua da tutte le parti. Per ora l’alsaziano dovrebbe cominciare a testare la C3 Wrc su asfalto in vista, delle prove in Germania e Spagna, ma ovviamente, sono in molti a sperare che oltre ai test ci possa essere una sua presenza in qualche gara di fine stagione, per quello che sarebbe un vero colpo mediatico per la specialità.