World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
26 Lug [15:51]

Clamoroso ritorno di Loeb in Citroen
chiamato a sviluppare la C3 Wrc

Marco Minghetti

Oltralpe la notizia si propaga in alcuni minuti, poi, via via, fa il giro del mondo. Sì perché, passano gli anni, ma Sébastien Loeb in Francia rimane un beniamino intoccabile e il suo ritorno al marchio del Double Chevron non può passare inosservata.
“Con PSA Motorsport, un reparto creato dall’omonimo gruppo che riunisce sotto un'unica cappella Peugeot Sport, Citroen Racing e DS Performance, possiamo formare una sola entità - ha dichiarato il nove volte campione del mondo rally - Io potrò apportare tutta la mia esperienza in Citroen nei test che farò oltre ai miei programmi nei RallyRaid e World WRX. Sono davvero curioso di riprendere in mano un volante di una WRC e di vedere come è sviluppata la tecnologia in questi anni…”.

Settantotto volte vittoriose in gare iridate, Loeb è di sicuro la persona giusta per cercare di rimettere in carreggiata una barca che al momento sembra fare acqua da tutte le parti. Per ora l’alsaziano dovrebbe cominciare a testare la C3 Wrc su asfalto in vista, delle prove in Germania e Spagna, ma ovviamente, sono in molti a sperare che oltre ai test ci possa essere una sua presenza in qualche gara di fine stagione, per quello che sarebbe un vero colpo mediatico per la specialità.