formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
27 Lug [12:16]

Finland - Shakedown
Kris Meeke subito al top

Marco Minghetti

Tra i pochi a presentarsi per cinque volte sui quattromilaseicentoventi metri messi a disposizione dall’organizzazione per lo Shakedown, Kris Meeke si è presentato bello carico per questa edizione del Finland Rally, gara vinta proprio dal nordirlandese l’anno scorso. Il pilota della Citroen, infatti, è stato il più veloce della mattinata, precedendo grossi calibri quali Neuville, Latvala, Sordo e il compagno Breen. Nella Top Five manca Sébastien Ogier che, dopo aver beneficiato di un tempo monstre, ottenuto grazie ad una chicane “generosamente” allargata da un dritto di Gorban, ha chiesto e ottenuto che il crono gli venisse cancellato.
In WRC2 miglior tempo del giovane finlandese Jari Huttunen, che ha preceduto Veiby e Loubet. Settimo crono, invece, per Umberto Scandola, mentre ha concluso solo tredicesimo Fabio Andolfi con la Hyundai del Team Italia.

I migliori tempo dello shakedown

1 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC '17) - 2’14”3
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) - 2’14”4
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) - 2’14”9
4 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) - 2’15”2
5 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) - 2’15”3
6 - Ostberg-Eriksen (Ford Fiesta WRC '17) - 2’15”6
7 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC '17) - 2’15”6
8 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) - 2’15”68
9 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC '17) + 2’16”0
10 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) - 2’16”2
11 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta WRC '17) - 2’16”4
12 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) - 2’17”9