World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
26 Lug [15:00]

Ogier: “La Fiesta è pronta per il Finland”
Neuville: “Noi pronti per lottare a fondo…”

Marco Minghetti

Si prospetta un fine settimana caldo sui velocissimi sterrati del Finland Rally. Gara tra le più attese di tutta la stagione, quella che ha per svolgimento la terra tra i boschi di betulle attorno a Jivaskyla, avrà anche quest’anno un bel numero di pretendenti. Nordici e non.
E se nel 2017 la gara nordica per definizione aveva finito per strizzare l’occhiolino a Kris Meeke e alla sua Citroen ormai pensionanda, quest’anno la lista dei possibili vincitori è davvero lunghissima, primi tra tutti i due protagonisti di quella che potrebbe una appassionante volata per il titolo iridato, il testa testa tra Sébastien Ogier e Thierry Neuville.

Il leader di campionato, nonostante l’incidente avuto durante i test pre gara, si presenta alla vigilia della partenza gasato al massimo: “Abbiamo svolto due giorni di test la settimana scorsa, e anche sono stati ridotti per via della mia uscita di strada, la vettura mi è sembrata davvero fantastica. L’ideale per poter gareggiare ai massimo livelli in una gara velocissima. A certi ritmi ci si batte per pochi decimi e per forza di cose bisognerà fornire delle performance senza il minimo errore. Per il momento - ha concluso il francese della Ford - il meteo sembra essere un poco instabile e non so cosa ci potrà riservare, specie il primo giorno di gara, ma quello che è certo che noi vogliamo batterci per la vittoria…”.

Dal canto suo Neuville, che ha come miglior risultato al Finland Rally un secondo posto ottenuto nel 2012 con una Ford Fiesta, non mostra meno ottimismo: “Arriviamo in Finlandia con ancora addosso la gioia per il risultato ottenuto in Polonia, sia per noi sia per tutta la squadra. Una doppietta che spero sua di buon auspicio per il resto della stagione. La macchina ora è davvero performante, e le due vittorie ottenute sulla terra mostrano l’alto livello di competitività. E credo che noi siamo davvero capaci di poter continuare la lotta per il primo posto di campionato. Sappiamo benissimo che il Finland è una gara difficilissima dove, in virtù medie altissime, il margine di errore è minimo, ma nonostante ciò siamo davvero confidenti di un buon risultato”.