GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
30 Mar [15:30]

Corsica - SS10
Evans recupera su Tanak
Andolfi al comando del WRC2

Massimo Costa

La prova speciale numero 10, Cap Corse 2 di 25,6 km è stata caratterizzata dalla rivalsa di Elfyn Evans che ha recuperato 7 decimi su Ott Tanak. Il successo dello stage è andato a Kris Meeke in 15'52"3, secondo proprio Evans a 2"1, poi Thierry Neuville a 2"2 e Tanak a 2"8. Battaglia serratissima con Evans che nella classifica generale ha accorciato il divario da Tanak, ora di 1"6 mentre Neuville, terzo, è a 16"6. Non ci sono stati particolari problemi in questo stage, l'unico a lamentarsi è stato Sebastien Loeb che ha sofferto di un improvviso sottosterzo mentre Dani Sordo ha lamentato la poca luce nei tratti di ombra.

Tra le WRC2, problemi per il polacco Kajetanowicz mentre Adinolfi continua a guidare la classifica di classe. L'italiano ha chiuso lo stage quarto, dietro Camilli, Veiby e Gryazin, ma mantiene la testa della classifica assoluta con 9"5 su Camilli dal quale ha perso circa 12".

Andolfi ha commentato al termine dopo la prova speciale 9: "Questa mattina, sulla prova lunga, abbiamo messo a frutto le modifiche fatte in vista di questa seconda tappa. La Fabia era perfetta così come le Pirelli RA5 che si sono espresse al massimo per tutta la speciale. Abbiamo dato il massimo, è stata una prova speciale selettiva, piena di tagli sporchissimi e tratti insidiosi, una tipologia di prova che a me piace molto, e così guidando concentrato e con le note giuste ci siamo ritrovati in testa davanti a tutti. Nella prova di Cap Corse siamo invece andati bene mentre a Désért des Agriates ho sacrificato un po’ per preservare le gomme in vista della lunga. Ora ci prepariamo per i tre crono del pomeriggio, sarà ancora dura, soprattutto sulla prova lunga di Castagniccia”.

Nella foto, Fabio Andolfi

La classifica dopo SS10, sabato 30 marzo 2019

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2.19'11"4
2 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 1"6
3 - Neuville-Gilsoul (HYundai) - 16"6
4 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 40"9
5 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 53"2
6 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 1'20"6
7 - Lappi-Ferm (Citroen) - 1'54"7
8 - Loeb-Elena (Hyundai) - 3'16"3
9 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 3'59"5
10 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 4'16"2
11 - Andolfi-Scattolin (Skoda Fabia WRC2) - 7'08"0
12 - Camilli-Buresi (VW Polo WRC2) - 7'17"5
13 - Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia WRC2) - 7'29"5
14 - Veiby-Andersson (VW Polo WRC2) - 7'42"8
15 - Kajetanowicz-Szczepaniak (VW Polo WRC2) - 9'46"0