GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
30 Mar [17:25]

Corsica - SS11
Colpo di scena, Tanak fora

Massimo Costa

Tutto può ancora accadere avevamo sottolineato e così è stato. Ott Tanak, leader del Rally di Corsica, è stato vittima di una foratura nel corso della prova speciale numero 11, la Desert des Agriates 2 di 14,4 km. Forse un sasso, una buca fuori dalla sede stradale, ha costretto Tanak e il suo navigatore a fermarsi, a scendere dalla Toyota, a cambiare la ruota perdendo almeno 2' e uscendo così clamorosamente dal discorso vittoria. Musi lunghi in Toyota che già avevano visto uscire subito dal discorso podio Kris Meeke e Jari-Matti Latvala, nello stage 11 protagonista di un altro errore e costretto anche lui a cambiare la ruota per un contatto.

Davanti a tutti torna così Elfyn Evans con la Ford Fiesta di M-Sport, sesto nello stage 11 a 3"5 dal vincitore Thierry Neuville che a sua volta recupera secondi importanti sul britannico. Il belga della Hyundai infatti, si ritrova a soli 11"5 da Evans e la partita è ancora apertissima. Terzo, nella generale, è Dani Sordo, però a 38"8 e seguito da Sebastien Ogier con la Citroen, a 53"2. Tanak è precipitato in settima posizione a 1'56"1 da Evans con tanta rabbia.

Continua il sogno di Andolfi in WRC2. L'italiano però, nello stage 11 ha concluso quarto di classe dietro a Camilli, Katsuta e Veiby ed ora il suo vantaggio su Camilli nella generale si è ridotto a 5"4.

La classifica dopo SS11, sabato 30 marzo 2019

1 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 2.27'14"1
2 - Neuville-Gilsoul (HYundai) - 11"5
3 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 38"8
4 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 53"2
5 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 1'16"9
6 - Lappi-Ferm (Citroen) - 1'52"5
7 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 1'56"1
8 - Loeb-Elena (Hyundai) - 3'14"8
9 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 3'54"5
10 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 6'25"0
11 - Andolfi-Scattolin (Skoda Fabia WRC2) - 7'29"6
12 - Camilli-Buresi (VW Polo WRC2) - 7'35"0
13 - Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia WRC2) - 7'51"2
14 - Veiby-Andersson (VW Polo WRC2) - 8'03"7
15 - Kajetanowicz-Szczepaniak (VW Polo WRC2) - 10'09"5