GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
30 Mar [12:01]

Corsica - SS9
Tanak prende il comando

Massimo Costa

Prova speciale pazzesca quella di Castagniccia, ben 47,1 km da affrontare su strade strette, con passaggi in piccoli borghi e insidie ovunque. E proprio in questo stage c'è stato il sorpasso al vertice della classifica: Ott Tanak ha concluso al secondo posto lo stage 9, a otto decimi dal sorprendente Dani Sordo, mentre Elfyn Evans ha terminato quarto a 3"3 dallo spagnolo e a 2"5 da Tanak. Di conseguenza, l'estone della Toyota che aveva 2 decimi da recuperare sull'inglese della Ford, è balzato al comando con 2"3 sul rivale.

Ha perso contatto con il duo di testa Thierry Neuville, quinto nella SS9 con un distacco di 7"5. Il belga, critico con se stesso per essere stato troppo prudente, rimane terzo nella generale, ma a 17"2. Quinto Sordo che con il successo nello stage ha guadagnato qualcosa sui rivali, ma rimane a 33"3 davanti alla Citroen di Sebastien Ogier, terzo nello stage e che sale quinto nella assoluta passando Teemu Suninen, fin troppo prudente. Chi ha perso tempo è stato Sebastien Loeb, finito fuori strada perdendo una decina di secondi, ed Esapekka Lappi, il quale ha definito un incubo la sua prestazione, 48" più lento di Sordo.

Nella prova speciale più impegnativa del Rally, ha brillato Andolfi, primo tra le WRC2, undicesimo assoluto, il quale ha rifilato ben 26"5 alla seconda vettura WRC2, quella di Kajetanovicz. Disastro invece per Rovanpera, piuttosto in ombra in questi giorni, che ha commesso un errore dovendosi ritirare. KO anche Ciamin e Bonato che conducevano la WRC2 mentre in precedenza Camilli ha forato.

La classifica dopo SS9, sabato 30 marzo 2019

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2.03'16"3
2 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 2"3
3 - Neuville-Gilsoul (HYundai) - 17"2
4 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 33"3
5 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 49"7
6 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 1'13"7
7 - Lappi-Ferm (Citroen) - 1'47"7
8 - Loeb-Elena (Hyundai) - 3'12"5
9 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 4'02"3
10 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 4'10"8
11 - Andolfi-Scattolin (Skoda Fabia WRC2) - 6'05"4
12 - Camilli-Buresi (VW Polo WRC2) - 6'37"1
13 - Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia WRC2) - 6'39"1
14 - Kajetanowicz-Szczepaniak (VW Polo WRC2) - 6'45"0
15 - Veiby-Andersson (VW Polo WRC2) - 6'54"7