FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
30 Mar [19:03]

Corsica - SS12
Neuville balza al comando
In fiamme la Polo di Camilli

Massimo Costa

La seconda giornata del Rally di Corsica si è conclusa con la terribile prova speciale di Castagniccia (47 km) ripetuta nel pomeriggio dopo che i piloti l'avevano affrontata al mattino. E i colpi di scena continuano a movimentare il quarto appuntamento iridato. Elfyn Evans non è stato brillantissimo in questo stage, forse per la pressione di ritrovarsi al comando dopo la foratura di Ott Tanak nella precedente prova speciale. Fatto sta, che Evans ha perso 16" dal vincitore Neuville, il quale è balzato al comando della classifica generale. Il belga della Hyundai, sornione per due giorni, ma sempre pronto a graffiare, vanta ora 4"5 su Evans che non ha saputo giustificare il distacco accumulato lungo la Castagniccia.

Secondo nello stage un ottimo Sebastien Ogier che pure ha lamentato problemi al motore, con la potenza che arrivava a tratti per un paio di km creando anche un rischio di uscita. Ma il francese ha tenuto duro, il problema è svanito e in classifica ha pure superato Dani Sordo prendendosi il podio virtuale.

La prova speciale è poi stata sospesa con bandiera rossa perché la Polo di Camilli ha preso fuoco probabilmente per un problema elettrico. Pilota e navigatore illesi, ma per chi sopraggiungeva era impossibile passare. Ora la direzione gara dovrà assegnare un tempo preciso a chi non ha concluso la prova. L'unico a vedere il traguardo oltre ai piloti WRC, è stato Gryazin. Poco dopo è uscito di strada Pieniaczek che ha colpito un muretto ed è scivolato nel fossato.

La classifica dopo SS12, sabato 30 marzo 2019

1 - Neuville-Gilsoul (HYundai) - 2.56'50"0
2 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 4"5
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 44"8
4 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 49"9
5 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 1'32"1
6 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 1'54"5
7 - Lappi-Ferm (Citroen) - 1'59"3
8 - Loeb-Elena (Hyundai) - 3'21"4
9 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 3'55"9
10 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 6'35"4