formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
30 Mar [19:03]

Corsica - SS12
Neuville balza al comando
In fiamme la Polo di Camilli

Massimo Costa

La seconda giornata del Rally di Corsica si è conclusa con la terribile prova speciale di Castagniccia (47 km) ripetuta nel pomeriggio dopo che i piloti l'avevano affrontata al mattino. E i colpi di scena continuano a movimentare il quarto appuntamento iridato. Elfyn Evans non è stato brillantissimo in questo stage, forse per la pressione di ritrovarsi al comando dopo la foratura di Ott Tanak nella precedente prova speciale. Fatto sta, che Evans ha perso 16" dal vincitore Neuville, il quale è balzato al comando della classifica generale. Il belga della Hyundai, sornione per due giorni, ma sempre pronto a graffiare, vanta ora 4"5 su Evans che non ha saputo giustificare il distacco accumulato lungo la Castagniccia.

Secondo nello stage un ottimo Sebastien Ogier che pure ha lamentato problemi al motore, con la potenza che arrivava a tratti per un paio di km creando anche un rischio di uscita. Ma il francese ha tenuto duro, il problema è svanito e in classifica ha pure superato Dani Sordo prendendosi il podio virtuale.

La prova speciale è poi stata sospesa con bandiera rossa perché la Polo di Camilli ha preso fuoco probabilmente per un problema elettrico. Pilota e navigatore illesi, ma per chi sopraggiungeva era impossibile passare. Ora la direzione gara dovrà assegnare un tempo preciso a chi non ha concluso la prova. L'unico a vedere il traguardo oltre ai piloti WRC, è stato Gryazin. Poco dopo è uscito di strada Pieniaczek che ha colpito un muretto ed è scivolato nel fossato.

La classifica dopo SS12, sabato 30 marzo 2019

1 - Neuville-Gilsoul (HYundai) - 2.56'50"0
2 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 4"5
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 44"8
4 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 49"9
5 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 1'32"1
6 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 1'54"5
7 - Lappi-Ferm (Citroen) - 1'59"3
8 - Loeb-Elena (Hyundai) - 3'21"4
9 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 3'55"9
10 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 6'35"4