Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
30 Mar [10:23]

Corsica - SS8
Evans-Tanak divisi da 0"2

Massimo Costa

Una prova speciale senza respiro quella numero 8 di Desert des Agriates, 14,45 km di un percorso fatto di mille curve veloci. Ott Tanak, in piena trance agonistica, ha realizzato il miglior tempo nello stage, 7'55"8, battendo per 2" Thierry Neuville, di 3"2 Kris Meeke, di 3"5 Dani Sordo e di 3"7 Elfyn Evans, leader del rally sul quale l'estone della Toyota sta facendo la corsa. Con questo risultato, Evans con la Ford di M-Sport rimane in testa, ma Tanak si è portato ad appena 2 decimi da lui mentre anche Neuville è sempre vicinissimo, a 10"7. Nella generale, Sordo difende la quarta posizione da Teemu Suninen, a una decina di secondi, il quale a sua volta ha leggermente allungato su Sebastien Ogier, che non riesce a essere ficcante come in altre occasioni. In WRC2, è rimasto fermo lungo il percorso Bonato, dodicesimo assoluto e secondo di classe. Andolfi sale così tredicesimo assoluto e terzo nella WRC2 attardato di 9"3 da Ciamin che lo precede e con un vantaggio di 7"1 su Gryazin.

La classifica dopo SS8, sabato 30 marzo 2019

1 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 1.33'30"3
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 0"2
3 - Neuville-Gilsoul (HYundai) - 10"7
4 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 34"3
5 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 44"9
6 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 49"3
7 - Lappi-Ferm (Citroen) - 1'00"4
8 - Loeb-Elena (Hyundai) - 2'32"8
9 - Camilli-Buresi (VW Polo WRC2) - 3'47"8
10 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 3'48"2
11 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 3'50"5
12 - Ciamin-Roche (VW Polo WRC2) - 4'44"2
13 - Andolfi-Scattolin (Skoda Fabia WRC2) - 4'53"5
14 - Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia WRC2) - 5'00"6
15 - Kajetanowicz-Szczepaniak (VW Polo WRC2) - 5'06"6