Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
30 Mar [8:57]

Corsica - SS7
Tanak accorcia su Evans

Massimo Costa

Un piccolo guadagno quello di Ott Tanak su Elfyn Evans nella settima prova speciale del Rally di Corsica. Nello stage di Cap Corse, 25,6 km da affrontare tutti d'un fiato di prima mattina, Tanak ha portato la Toyota Yaris al primo posto in 15'50"6 battendo per 6 decimi il leader del Rally, Evans. Il divario tra i due in classifica generale è ora di 3"9. Tanak non ha nascosto che oggi sarà giornata di battaglia mentre Evans ha rimarcato alcune esitazioni che gli sono costate il primo posto nella prova speciale.

Ottimo lavoro per Sebastien Loeb, sempre più a suo agio al volante della Hyundai e terzo nello stage a 2"7 da Tanak. Peccato per quell'errore nella prima ps ed ora è ottavo a oltre due minuti dal leader. Si è difeso Thierry Neuville, quarto e certamente seccato per essere stato battuto dal compagon di team Loeb. Il belga ha, però, detto di aver trovato il grip che gli è mancato nella prima giornata e nella generale è a 12"4 da Tanak. Tutto può ancora accadere.

Quinta prestazione per Kris Meeke, il quale rimpiange l'errore di ieri, poi Dani Sordo che non trova spiegazioni sul perché non riesce a essere veloce come vorrebbe. Solo settimo Sebastien Ogier, i cui meccanici ieri sera hanno lavorato sodo per migliorare il comportamento dell'anteriore della sua Citroen, poi a seguire hanno concluso lo stage Esapekka Lappi in perenne conflitto con se stesso, Teemu Suninen che non ha guidato bene e Jari-Matti Latvala, prudente su questa stage che lo scorso anno lo vide protagonista di un incidente.

Grande prestazione di Andolfi: l'italiano si è piazzato quattordicesimo assoluto nello stage, posizione che occupa anche nell'assoluta, e quarto tra i WRC2.

La classifica dopo SS7, sabato 30 marzo 2019

1 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 1.25'30"8
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 3"9
3 - Neuville-Gilsoul (HYundai) - 12"4
4 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 34"5
5 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 43"8
6 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 45"9
7 - Lappi-Ferm (Citroen) - 58"6
8 - Loeb-Elena (Hyundai) - 2'30"0
9 - Camilli-Buresi (VW Polo WRC2) - 3'30"1
10 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 3'46"6
11 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 3'48"7
12 - Bonato-Boulloud (Citroen WRC2) - 3'56"2
13 - Ciamin-Roche (VW Polo WRC2) - 4'22"0
14 - Andolfi-Scattolin (Skoda Fabia WRC2) - 4'29"1
15 - Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia WRC2) - 4'31"2