GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
30 Mar [8:57]

Corsica - SS7
Tanak accorcia su Evans

Massimo Costa

Un piccolo guadagno quello di Ott Tanak su Elfyn Evans nella settima prova speciale del Rally di Corsica. Nello stage di Cap Corse, 25,6 km da affrontare tutti d'un fiato di prima mattina, Tanak ha portato la Toyota Yaris al primo posto in 15'50"6 battendo per 6 decimi il leader del Rally, Evans. Il divario tra i due in classifica generale è ora di 3"9. Tanak non ha nascosto che oggi sarà giornata di battaglia mentre Evans ha rimarcato alcune esitazioni che gli sono costate il primo posto nella prova speciale.

Ottimo lavoro per Sebastien Loeb, sempre più a suo agio al volante della Hyundai e terzo nello stage a 2"7 da Tanak. Peccato per quell'errore nella prima ps ed ora è ottavo a oltre due minuti dal leader. Si è difeso Thierry Neuville, quarto e certamente seccato per essere stato battuto dal compagon di team Loeb. Il belga ha, però, detto di aver trovato il grip che gli è mancato nella prima giornata e nella generale è a 12"4 da Tanak. Tutto può ancora accadere.

Quinta prestazione per Kris Meeke, il quale rimpiange l'errore di ieri, poi Dani Sordo che non trova spiegazioni sul perché non riesce a essere veloce come vorrebbe. Solo settimo Sebastien Ogier, i cui meccanici ieri sera hanno lavorato sodo per migliorare il comportamento dell'anteriore della sua Citroen, poi a seguire hanno concluso lo stage Esapekka Lappi in perenne conflitto con se stesso, Teemu Suninen che non ha guidato bene e Jari-Matti Latvala, prudente su questa stage che lo scorso anno lo vide protagonista di un incidente.

Grande prestazione di Andolfi: l'italiano si è piazzato quattordicesimo assoluto nello stage, posizione che occupa anche nell'assoluta, e quarto tra i WRC2.

La classifica dopo SS7, sabato 30 marzo 2019

1 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 1.25'30"8
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 3"9
3 - Neuville-Gilsoul (HYundai) - 12"4
4 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 34"5
5 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 43"8
6 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 45"9
7 - Lappi-Ferm (Citroen) - 58"6
8 - Loeb-Elena (Hyundai) - 2'30"0
9 - Camilli-Buresi (VW Polo WRC2) - 3'30"1
10 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 3'46"6
11 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 3'48"7
12 - Bonato-Boulloud (Citroen WRC2) - 3'56"2
13 - Ciamin-Roche (VW Polo WRC2) - 4'22"0
14 - Andolfi-Scattolin (Skoda Fabia WRC2) - 4'29"1
15 - Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia WRC2) - 4'31"2