formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
12 Set [23:47]

Costa Smeralda: Andreucci alla grande

Scherza. Paolo Andreucci arriva al controllo-stop dell’ultima prova di un Costa Smeralda formato mignon e dice che sì, è andato tutto bene. Ma aggiunge un inquietante “...se gli altri non fanno un tempone”. Beh, sì: se all’improvviso la Punto di Luca Rossetti diventasse un jet e la 207 di Renato Travaglia si trasformasse in un’astronave, magari qualche speranziella di batterlo potrebbero anche coltivarla. Ma poche perché loro sono anche bravi, solo che per cambiare i connotati di una classifica che a leggere i distacchi ricorda i tempi che furono ci vorrebbe Nembo Kid. Roba da fumetti, insomma. E difatti il risultato non cambia: il garfagnino va a far festa seguito dai due damigelli d’onore.

A debita distanza: il friulano a quasi un minuto e mezzo, il trentino a più di due e mezzo con Simone Campedelli attaccato alle costole. Degli altri, di quelli che potevano e volevano mischiarsi nella sfida al vertice, non c’è traccia. Anton Alen ha staccato una ruota, Umberto Scandola ha rotto una sospensione e basta e avanza a capire che per lo Scorpione non è un bel momento. Un’occhiata alla graduatoria tricolore a due gare dalla fine dei giochi lo conferma: Andreucci (nella foto) è il nuovo leader con 54 punti, due più dell’infedele Travaglia (che ha un paio di risultati in più) e sei più di Rossetti.

m. m.

La classifica finale


1. Paolo Andreucci – Anna Andreussi (Peugeot 207 S2000) in 1h27’12”8
2. Rossetti – Chiarcossi (Abarth Grande Punto) a 1’22”3
3. Travaglia – Granai (Peugeot 207 S2000) a 2’39”9
4. Campedelli – Fappani (Mitsubishi Lancer EVO IX) a 2’42”3
5. Navarra – Cerrai (Subaru Impreza N14) a 3’23”4
6. Perego – Pizzuti (Mitsubishi Lancer EVO IX) a 3’25”9
7. Battistini – Pinelli (Peugeot 207 S2000) a 4’12”1
8. Bruschetta – Civiero (Subaru Impreza N14) 4’23”8
9. Zheludov – Kolomeytseva (Skoda Fabia S2000) a 5’20”7
10. Fanari – Stefanelli (Subaru Impreza N12) a 7’07”6

Le classifiche

Piloti:
1. Andreucci (Peugeot) 54; 2 Travaglia punti 52 ; 3. Rossetti (Abarth) 46: 4. Cavallini (Peugeot) 14; 5 Longhi (Skoda) 13.

Campionato Italiano Costruttori: 1. Peugeot 118 punti ; 2. Abarth 88 ; 3 Mitsubishi 28 ; 4. Skoda 19; 5 Subaru 13.

Trofeo Rally Terra dopo quattro delle cinque prove: 1 Andreucci (Peugeot) punti 38 ; 2. Rossetti (Abarth) 30; 3 Travaglia 18 ; 4 Longhi (Skoda) e Navarra (Subaru) 10.