F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
13 Mag [17:33]

Cyprus Rally 1. tappa, le dichiarazioni dei big all'arrivo

Petter Solberg: "È incredibile la serie di guai che ho avuto oggi. All'inizio è stata la temperatura del motore che mi ha rallentato, con conseguente perdita di potenza e difficoltà con i tempi di risposta l'acceleratore. Quando tutto sembrava risolto ha cominciato a slittare la frizione e poi, tutto d'un colpo, il problema al turbo. E lo stop per cause all'elettronica. Un calvario...!".

Toni Gardemeister: "In mattinata è stata durissima. Il motore ha cominciato a surriscaldarsi ed è passato automaticamente in modalità "sicurezza" in modo da porre rimedio alle alte temperature. Di fatto non ho avuto a disposizione tutta la potenza. Tutto da ridere poi, il problema in frenata che mi è capitato durante la prima speciale. Ironia della sorte la bottiglia con il liquide dei freni che teniamo di scorta nell'abitacolo si è staccata dalla sua sede ed è andata ad incastrarsi proprio sotto il pedale del freni. Incredibile!".

Roman Kresta: "Le strade sono tremende. Ho cercato di guidare soprattutto cercando di evitare le pietre, senza spingere a fondo. Sbagliare è facilissimo e la mousse anti-foratura mi ha slavato due volte...".

Gilles Panizzi: "Nel corso della prima speciale all'improvviso il motore si è fermato. Siamo riusciti a ripartire soltanto dopo aver sostituito qualche pezzo, ma abbiamo subito accusato problemi agli ammortizzatori ed al cambio. Proprio per questo sono stato costretto a percorrere le due prove successive solo con la seconda marcia. È già tanto aver raggiunto il traguardo...".

Marcus Gronholm: "Non ho potuto fare niente, il motore ha perduto poco a poco potenza, la temperatura dell'acqua si è alzata fino a che mi sono dovuto fermare. Peccato perché stavo attaccando molto forte e all'intermedio avevo già un buon vantaggio sia su Seb sia su Petter. Sino a quel momento la vettura funzionava bene così come gli pneumatici nonostante condizioni più simili al Safari che ad una gara europea. Sono davvero dispiaciuto, avrei tanto voluto prendere punti preziosi".

Markko Martin: "Non sono sorpreso di questa giornata. Ho avuto dei problemi ma sapevo che avrei potuto recuperare. Ora tutto è possibile, questa gara è una vera lotteria...".