FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
15 Mag [17:52]

Cyprus Rally,
Loeb centra il poker

Siamo soltanto alla sesta gara stagionale e gli aggettivi cominciano a scarseggiare per definire con precisione le prestazioni di Sébastien Loeb, che sui tremendi sterrati ciprioti ha inanellato la terza vittoria consecutiva, e quarta stagionale. Il francese della Citroen, sull'isola divisa, ha letteralmente dominato gli avversari e, dopo i ritiri di Solberg e Gronholm, ha dovuto lottare solo con sé stesso, cercando di mantenere alta la concentrazione, non pensando minimamente ad un vantaggio in classifica che prova dopo prova assumeva proporzioni bibliche.
In maniera inaspettata, a fare compagnia sul podio all'imprendibile alsaziano è giunto Manfred Stohl. Il trentaduenne austriaco, magnificamente assecondato dalla Xsara privata gestita dal team Kronos, senza commettere errori ha approfittato alla grande dei guai assortiti degli avversari, ed ha centrato un risultato che ha del miracoloso e che, dopo i successi ottenuti con vetture di gruppo N, è il migliore in carriera.
Sul gradino più basso del podio è poi riuscito a salire in extremis Markko Martin che è così riuscito a regalare un sorriso, e importanti punti in ottica campionato agli uomini della Peugeot dopo l'amaro ritiro di Marcus Gronholm avvenuto nella prima tappa. L'estone è riuscito nelle ultime battute di gara a superare Henning Solberg, il fratello del più famoso Petter, ma solo grazie ad un problema che il norvegese ha accusato nella piesse numero 15, quando la sua Focus si è fermata per oltre un minuto con il motore ammutolito.
Soltanto quinto, ma con qualche rimpianto, Toni Gardemeister. Il finlandese, uno dei tanti che ha dovuto fare i conti con le pietraie di Cipro, ha perso oltre quattro minuti il primo giorno per una foratura, senza i quali avrebbe tranquillamente potuto puntare al secondo posto.
Il bilancio in casa Ford però non è affatto deficitario. Con due piloti tra i primi otto al traguardo il team del grande Ovale Blu è entrato di diritto nella storia del mondiale, marcando per la cinquantesima volta consecutiva dei punti iridati. Mai, dopo la creazione del mondiale costruttori avvenuta nel lontano 1973, qualcuno aveva saputo fare meglio di trentacinque arrivi filati.
Vera hit, la Marsigliese è risuonata anche tra i partecipanti del Gruppo N dove ad imporsi è stato Bruce Tirabassi, al suo primo successo iridato. Il francese, alla guida di una Subaru magnificamente gestita dalla Top Run, ha via via preso il largo sugli avversari finendo con il distanziare l'argentina Beltran, il più diretto inseguitore, di oltre quattro minuti.


33° Cyprus Rally
6. prova del campionato del mondo piloti e costruttori
62 iscritti - 54 partenti - 39 all'arrivo

Rally leaders
Solberg ps 1, Loeb da ps 2 a ps 18

I vincitori delle speciali
Loeb 12, Gardemeister 3, P. Solberg 1, Panizzi 1 Martin 1

La classifica finale

1. Loeb-Elena (Citroen Xsara) 5.02'29"4
2. Stohl-Minor (Citroen Xsara) a 4'09"5
3. Martin-Park (Peugeot 307) a 4'41"9
4. H. Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 5'15"7
5. Gardemeister-Honkkanen (Ford Focus) a 7'37"3
6. Kresta-Mozny (Ford Focus) a 10'17"4
7. Rovanpera-Pietilainen (Mitsubishi Lancer) a 12'18"7
8. Carlsson-Andersson (Peugeot 206) a 16'03"2
9. Tuohino-Markkula (Skoda Fabia) a 16'46"3
10. Atkinson-MacNeall (Subaru Impreza) 27'01"5
11. Panizzi-Panizzi (Mitsubishi Lancer) 31'30"4
12. Tirabassi-Baumel (Subaru Impreza Gr. N) a 32'08"8
13. Schwarz-Wicha (Skoda Fabia) a 34'33"2

*In neretto i piloti ufficialmente nominati dalle Case