formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
3 Gen [15:15]

Dakar - 1° tappa
Sainz precede Peterhansel

Jacopo Rubino

È subito Carlos Sainz, vincitore della scorsa edizione, a dettare il ritmo fra le auto nella Dakar 2021. Lo spagnolo si è aggiudicato la prima tappa in programma da Jeddah a Bisha, completando i 277 chilometri di prova speciale in 3 ore e 5 minuti. Il portacolori del team X-Raid ha preso il via 28esimo, a causa della foratura nel Prologo di ieri, ma adesso guida la classifica generale davanti al compagno Stephane Peterhansel sull'altro buggy Mini. Il francese si è alternato più volte con Sainz al comando provvisorio, ma oggi è stato lui a rimediare una foratura a meno di 50 km dal traguardo, e ha visto evaporare il margine accumulato ritrovandosi sotto di 25".

Terzo posto per Martin Prokop con la Ford Raptor del team Benzina: il ceco ex WRC ha chiuso a oltre 3 minuti di distacco da Sainz, precedendo i prototipi Century di Mathieu Serradori e Yasir Seaidan.

Nasser Al-Attiyah, il più veloce nel Prologo, ha chiuso decimo a 12'34 di distacco. Non sembrerebbe un grande avvio per il qatariota, il quale ha però dichiarato di avere tutto sotto controllo: domani, nei 457 km cronometrati verso Wadi ad-Dawasir, sarà infatti una posizione di start più favorevole rispetto a Sainz e Peterhansel, che dovranno fare invece da apripista. Per adesso la miglior Toyota è stata quella del sudafricano Giniel De Villiers. Buona prestazione per Khalid Al Qassimi, con la Peugeot 3008 ex ufficiale schierata dal team PH Sport.

Le fasi iniziali hanno visto sugli scudi Vaidotas Zala, membro della pattuglia X-Raid con una delle vecchie Mini 4x4: il lituano ha persino occupato la vetta per i primi 70 km, ma nel finale è crollato cedendo 45 minuti. In difficoltà anche l'attesissimo Sebastien Loeb, con il nuovo prototipo Prodrive del team Bahrain: il francese ha perso 24', bersagliato da tre forature dovute alle molte pietre presenti sul percorso. Meglio è andata al compagno Nani Roma, ottavo in coppia con il navigatore Alex Winocq, sostituto di Dani Oliveras positivo al COVID-19 proprio alla vigilia della gara.

Inizio in salita anche per Yazeed Al-Rajhi, Orlando Terranova e Bernhard Ten Brinke, sulla carta potenziali protagonisti per la top 10 assoluta, ma costretti a cedere oltre 20 minuti in questa giornata inaugurale.

Domenica 3 gennaio 2020, 1° tappa (top 10)

1 - Sainz/Cruz (Mini) - 3h05'56
2 - Peterhansel/Boulanger (Mini) - 25"
3 - Prokop/Chytka (Ford) - 3'18"
4 - Serradori/Lurquin (Century) - 6'33"
5 - Seaidan/Kuzmich (Century) - 8'10"
6 - Al Qassimi/Panseri (Peugeot) - 8'13"
7 - De Villiers/Haro Bravo (Toyota) - 8'59"
8 - Roma/Winocq (Hunter) - 9'39"
9 - Przygonski/Gottschalk (Toyota) - 9'46"
10 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - 12'34

La classifica auto generale (top 10)

1 - Sainz/Cruz (Mini) - 3h12'20
2 - Peterhansel/Boulanger (Mini) - 8"
3 - Prokop/Chytka (Ford) - 2'59"
4 - Serradori/Lurquin (Century) - 6'23"
5 - Seaidan/Kuzmich (Century) - 7'53"
6 - Al Qassimi/Panseri (Peugeot) - 7'53"
7 - De Villiers/Haro Bravo (Toyota) - 8'43"
8 - Roma/Winocq (Hunter) - 9'22"
9 - Przygonski/Gottschalk (Toyota) - 9'22"
10 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - 11'58