formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
10 Gen [15:00]

Dakar - 7° tappa
Al Rajhi svetta a casa sua

Jacopo Rubino

Yazeed Al Rajhi oggi è stato profeta in patria alla Dakar: il pilota saudita ha trionfato nella tappa numero da 7, da Ha Il a Sakaka, che ha segnato la ripartenza della gara dopo il riposo di ieri. Al Rajhi, al volante della Toyota del team Overdrive, non si aggiudicava una speciale dal 2015, quando il rally raid più famoso al mondo era però di scena in Sudamerica, e non nella sua Arabia.

Stephane Peterhansel, leader della classifica generale, è stato a lungo in testa a questa frazione ma a 100 chilometri dal traguardo si è visto superare dal rivale, chiudendo alle sue spalle di 48 secondi. Al portacolori Mini X-Raid sfugge ancora il successo di tappa, in questa edizione 2021, ma si consola guadagnando 2 minuti esatti su Nasser Al-Attiyah, principale inseguitore. Peterhansel ha però rischiato lo stop per la rottura di una sospensione scoperta in assistenza. Il qatariota Al-Attiyah è giunto quarto e adesso si trova staccato di 7'53 in graduatoria, seppur durante la giornata odierna sia riuscito a recuperare terreno nel finale.

In mezzo a loro ha chiuso Carlos Sainz, sempre più "abbonato" alla terza posizione: troppo distanti i due avversari diretti, ma lo spagnolo prende ampio margine sul polacco Jakub Przygonski, solido quarto assoluto precedendo Nani Roma con il buggy Prodrive. Il suo compagno nel team Bahrain, Sebastien Loeb, resta bersagliato dalla sfortuna: a soli 30 km dall'arrivo ha sofferto la rottura di un mozzo, dopo essere partito questa mattina già sotto di quasi 12 ore per i guai avuti venerdì, con il rientro al bivacco in nottata.

Lancia un segnale Mathieu Serradori, ottavo ma ormai senza velleità di risultato, visti i problemi delle tappe precedenti. Il transalpino ha chiuso alle spalle dell'altro buggy Century di Yasir Seaidan (6°) e di Cyril Despres con la Peugeot ex ufficiale del team PH Sport. Avanza silenzioso il russo Vasilyev, ora sesto nelle generale con una delle vecchie Mini 4x4, seguito da Khaled Al Qassimi, dal veterano Giniel De Villiers e dal ceco Martin Prokop. Nei primi dieci entra anche Christian Lavieille, altro veterano della corsa, con il buggy Optimus, a discapito del sudafricano Brian Baragwanath rallentato da un inconveniente già al km 33.

Domenica 10 gennaio 2020, 7° tappa (top 10)

1 - Al Rajhi/Von Zitzewitz (Toyota) - 4h21'59
2 - Peterhansel/Boulanger (Mini) - 48"
3 - Sainz/Cruz (Mini) - 1'15
4 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - 2'48
5 - Przygonski/Gottschalk (Toyota) - 12'00
6 - Seaidan/Kuzmich (Century) - 14'43
7 - Despres/Horn (Peugeot) - 17'06
8 - Serradori/Luquien (Century) - 17'53
9 - Vasilyev/Tsyro - (Mini) - 20'59
10 - Roma/Winocq (Hunter) - 22'53

La classifica auto generale (top 10)

1 - Peterhansel/Boulanger (Mini) - 26h36'50
2 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - 7'53
3 - Sainz/Cruz (Mini) - 41'06
4 - Przygonski/Gottschalk (Toyota) - 1h22'48
5 - Roma/Winocq (Hunter) - 1h59'00
6 - Vasilyev/Tsyro - (Mini) - 2h25'58
7 - Al Qassimi/Panseri (Peugeot) - 2h35'52
8 - De Villiers/Haro Bravo (Toyota) - 2h59'36
9 - Prokop/Chytka (Ford) - 3h22'54
10 - Lavieille/Garcin (Optimus) - 3h42'43