Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
11 Gen [15:11]

Dakar - 8° tappa
Al-Attiyah riavvicina Peterhansel

Jacopo Rubino

Nasser Al-Attiyah continua la caccia a Stephane Peterhansel, per strappargli la vittoria finale alla Dakar 2021. Il qatariota si è aggiudicato la tappa numero 8, quella da Sakaka a Neom che era la seconda in modalità "Marathon" senza assistenza esterna, e ha recuperato tre minuti al francese in classifica: ora li separano 4'50, quando restano da affrontare quattro giornate di gara. Nella speciale odierna Peterhansel era passato al comando, seppur di poco, ma dopo il km 190 è stato superato sia dal rivale della Toyota che dal compagno Carlos Sainz, secondo a 52" di ritardo con l'altra Mini del team X-Raid.

Lo spagnolo, che la scorsa settimana ha pagato a caro prezzo gli errori di navigazione, sta quantomeno consolidando il terzo posto nell'assoluta guadagnando altri 17 minuti abbondanti su Jakub Przygonski, sempre costante nella sua marcia. Oggi il polacco ha chiuso quinto, alle spalle di un ottimo Cyril Despres che ha centrato il suo miglior risultato in questa edizione, con la Peugeot 3008 DKR ex ufficiale gestita da Abu Dhabi Racing (leggi: PH Sport). Davanti al transalpino la vettura gemella di Khalid Al Qassimi, che nel tratto conclusivo gli ha soffiato di pochissimo la quarta posizione.

Buon settimo il sudafricano Shameer Variawa, altro alfiere della pattuglia Toyota, che ha preceduto la Mini 4x4 del russo Vladimir Vasilyev, poi Martin Prokop e Christian Lavieille che restano così agganciati alla top 10 assoluta. In mezzo a loro (nono) c'è Giniel De Villiers.

Festeggiato il successo ieri, nella prima parte della fase "Marathon", l'eroe di casa Yazeed Al-Rajhi ha patito problemi tecnici al km 193, quando era sesto provvisorio: il saudita ha perso oltre un'ora. Altri guai per Sebastien Loeb e Mathieu Serradori, fra i protagonisti più sfortunati di questa edizione. La stella del WRC, che ormai continua solo per aiutare il team Bahrain nello sviluppo del nuovo buggy Prodrive, si è dovuto fermare per riparazioni al km 43, mentre era buon nono; Serradori ha effettuato una sosta obbligata più avanti, al km 111, per fortuna riuscendo a proseguire.

Lunedì 11 gennaio 2020, 8° tappa (top 10)

1 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - 2h56'56
2 - Sainz/Cruz (Mini) - 52"
3 - Peterhansel/Boulanger (Mini) - 3'03
4 - Al Qassimi/Panseri (Peugeot) - 12'44
5 - Despres/Horn (Peugeot) - 12'49
6 - Przygonski/Gottschalk (Toyota) - 18'23
7 - Variawa/Murphy (Toyota) - 18'51
8 - Vasilyev/Tsyro - (Mini) - 19'05
9 - Prokop/Chytka (Ford) - 21'37
10 - Lavieille/Garcin (Optimus) - 22'06

La classifica auto generale (top 10)

1 - Peterhansel/Boulanger (Mini) - 29h36'49
2 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - 4'50
3 - Sainz/Cruz (Mini) - 38'55
4 - Przygonski/Gottschalk (Toyota) - 1h38'08
5 - Roma/Winocq (Hunter) - 2h19'59
6 - Vasilyev/Tsyro - (Mini) - 2h42'00
7 - Al Qassimi/Panseri (Peugeot) - 2h45'33
8 - Prokop/Chytka (Ford) - 3h18'24
9 - De Villiers/Haro Bravo (Toyota) - 3h26'50
10 - Lavieille/Garcin (Optimus) - 3h41'57