formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
18 Gen [21:33]

Dakar - Stage 12
Tappa solo auto, vince Al-Attiyah

Marco Cortesi

La più lunga speciale cronometrata della Dakar 2018, quella da Fiambalà a San Juan in Argentina, ha visto prevalere Nasser Al-Attiyah al termine di un duello a distanza con Stéphane Peterhansel. Il pilota del Qatar, “punta” della Toyota con gli Hi-Lux 4WD, alla fine ha concluso però a soli due minuti dal principale rivale, mentre al terzo posto si è classificato un altro dei pick-up delle tre ellissi, quello di Giniel De Villers. Alla fine la classifica di giornata si è rivelata abbastanza corta, e anche se Carlos Sainz ha terminato nono, lo spagnolo al vertice dell’assoluta ha perso solo 18 minuti.

A mettersi in mostra è stato anche Orlando Terranova, quarto con la Mini Cooper 4WD. Sia lui che Mikko Hirvonen, con il Buggy 2WD sempre della casa inglese, avevano inizialmente duellato al comando. Il finlandese ha terminato sesto di tappa dietro a Bernhard Ten Brinke. Con due frazioni ancora da disputare, Sainz inizia a tirare i remi in barca forte dei 44 minuti di vantaggio, mentre le tre Toyota completano la top-5. Da ricordare che la tappa per le Moto è stata annullata: Matthias Walkner continua a condurre in relativa tranquillità.

La classifica dopo la 12. tappa Fiambala-San Juan

Auto
1 - Sainz-Cruz (Peugeot 3008 DKR) + 42.24’31”
2 - Peterhansel-Cottret (Peugeot 3008 DKR) + 44’’41”
3 - Al-Attiyah-Baumel (Toyota Hi-Lux) + 1.05’55”
4 - Ten Brinke-Perrin (Toyota Hi-Lux) + 1.17’21”
5 - De Villiers-Von Zitzewitz (Toyota Hi-Lux) + 1.26’31”
6 - Przgonski-Colsoul (Mini 4x4) + 2.51’02”
7 - Al-Qassimi-Panseri (Peugeot 3008 DKR) + 3.20’45”
8 - Prokop-Tomanek (Ford F150 Evo) + 6.04’26”
9 - Van Merksteijn-Marton (Toyota Hi-Lux) + 7.10’59”
10 - Halpern-Pulenta (Toyota Hi-Lux) + 9.01’05”

Moto
1 – Matthias Walkner (KTM) – 36.33’17”
2 – Kevin Benavides (Honda) + 32’00”
3 – Toby Price (KTM) + 30’17”
4 – Gerard Farres Guell (KTM) + 49’17”
5 – Antoine Meo (KTM) + 59’05”
6 - Ricky Brabec (Honda + 1.18’10”
7 - Johnny Aubert (Gas Gas) + 1.49’34”
8 - Pablo Quintanilla (Husqvarna) + 1.53’19”
9 - Jose Florimo (Honda) + 2.05’57”
10 - Oriol Mena (Hero) + 2.13’07”