formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
20 Gen [8:52]

Dakar, Stage 13
Tripletta Toyota, guai per Peterhansel

Marco Cortesi

Tripletta Toyota nella penultima tappa della Dakar 2018, quella che ha portato i piloti da San Juan a Cordoba, città nel cuore dell’Argentina ai piedi della catena della Sierra Chicas. Anche se ormai i giochi si stanno chiudendo a favore di Carlos Sainz, con la sua Peugeot diesel 2WD, Nasser Al-Attiyah non molla e ha portato a casa la frazione di ieri con un vantaggio di 11’ sul Lucio Alvarez, con la Hi-Lux privata del team Overdrive e sul compagno Giniel De Villers. Ha perso 19 minuti Sainz, ma rimane a +46 con solo la corta tappa finale da disputare oggi sempre a Cordoba, per poco più di 250 chilometri.

Vita più difficile per Stephane Peterhansel, che ha danneggiato lo sterzo contro un albero. Il francese ha perso quasi un’ora, vedendosi scaraventato al quarto posto alle spalle di Al Attiyah e De Villiers. Rimane comunque la possibilità del podio, a soli 7 minuti. Gli è andata sempre meglio che a Bernhard Ten Brinke, vittima di un problema tecnico: non passa un giorno senza che la tremenda Dakar 2018 non mieta una vittima: col ritiro svanisce la sua positiva prestazione. Una bella prova l’ha messa a segno Jakub Przygonski, con la Mini Cooper 4WD alla fine almeno in top-5. Alle sue spalle, Khalid Al Qassimi, con la Peugeot modello precedente, e Martin Prokop, col pick-up Ford F150.

Dopo la giornata di riposo, le moto hanno visto una graduatoria generale che non ha riservato grosse sorprese. Matthias Walkner conduce ancora con oltre 20 minuti di margine seguito da Kevin Benavides (Honda) e dai due compagni di colori in KTM Toby Price (vincitore di giornata) e Antoine Meo: il francese ha completato l’atteso avvicendamento per il quarto posto con Gerard Farres Guell. Il vero colpo di scena è stato però il ritiro di Ricky Brabec per un problema meccanico alla sua Honda, mentre è dodicesima, a 10 minuti dalla top-10, la catalana Laia Sanz, campionessa di Trial “prestata” ai raid.

La classifica dopo la 13. tappa San Juan-Cordoba

Auto

1 - Sainz-Cruz (Peugeot 3008 DKR) + 47.46’30”
2 - Al-Attiyah-Baumel (Toyota Hi-Lux) + 46’18”
3 - De Villiers-Von Zitzewitz (Toyota Hi-Lux) + 1.20’00”
4 - Peterhansel-Cottret (Peugeot 3008 DKR) + 1.28”08’18”
5 - Przgonski-Colsoul (Mini 4x4) + 2.46’32”
6 - Al-Qassimi-Panseri (Peugeot 3008 DKR) + 4.20’40”
7 - Prokop-Tomanek (Ford F150 Evo) + 7.21’55”
8 - Van Merksteijn-Marton (Toyota Hi-Lux) + 7.42’41”
9 - Halpern-Pulenta (Toyota Hi-Lux) + 9.09’04”
10 - Alvarez-Howie (Toyota Hi-Lux) - 9.21’22”

Moto
1 – Matthias Walkner (KTM) – 41.33’42”
2 – Kevin Benavides (Honda) + 22’31”
3 – Toby Price (KTM) + 27’45”
4 – Antoine Meo (KTM) + 50’17”
5 – Gerard Farres Guell (KTM) + 1.01’19”
6 - Johnny Aubert (Gas Gas) + 1.55’12”
7 - Pablo Quintanilla (Husqvarna) + 2.06’49”
8 - Oriol Mena (Hero) + 2.23’29”
9 - Daniel Carreras (KTM) + 2.39’33
10 - Jose Florimo (Honda) + 2.40’17”