gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
28 Ago [15:10]

Deutschland Rally
Loeb e Duval padroni
Gigi Galli quinto!

L'unico problema serio che ha avuto è stato un brutto raffreddore che lo ha infastidito nelle ultime battute di gara. Fatta una bella scorta di fazzoletti, Sébastien Loeb ha terminato il lavoro che per due giorni aveva iniziato con la sua solita precisione chirurgica cui sta abituando in questa annata che passerà alla storia. Il trentunenne alsaziano di Haguenau, sull'infido asfalto tedesco, ha riempito il sempre più voluminoso carniere con l'ottava vittoria stagionale (diciottesima in carriera...), mettendo di fatto la parola fine sulla rincorsa al titolo iridato. Con trentadue punti di vantaggio su Gronholm e solo cinque gare ancora da disputare, Loeb potrebbe permettersi il lusso di accontentarsi soltanto di qualche prezioso piazzamento, ma con la striscia aperta del record di vittorie stagionali è impensabile di pensarlo improvvisamente ragioniere. Più facile invece ipotizzare un finale di stagione all'insegna del "cannibalismo", un po' come hanno insegnato Schumacher in F.1 e Valentino Rossi nella MotoGP. Soprattutto quando in ballo c'è ancora una classifica costruttori più aperta che mai. Ora sono solo otto i punti che dividono le due squadre "cugine" ma sembra che la preziosa collaborazione di un François Duval all'altezza della situazione, e finalmente libero mentalmente, possa regalare all'equipe guidata da Guy Frequelin anche l'alloro di squadra.
Battuti, ma non per questo rinunciatari, i piloti della Peugeot non hanno comunque ancora gettato la spugna. Un Gronholm realista ha capito subito che il miglior piazzamento possibile era il terzo posto e di questo si è accontentato senza cercare rischi inutili mentre da parte sua Markko Martin ha collezionato l'ennesimo piazzamento a punti. Nessun altro pilota è riuscito a fare altrettanto in questo 2005. Ancora da dimenticare le prestazioni in casa Subaru, con Solberg presto lontano dalle zone nobili per un problema al cambio.
A brillare è stato invece Gigi Galli il quale, da lottatore indomito qual è, non si è per niente rassegnato e proprio sul filo di lana è stato capace di sorpassare Roman Kresta andando a raccogliere un quinto posto che vale davvero oro.
Citroen sugli scudi anche nel Mondiale Junior con lo spagnolo Sordo che ha chiuso da dominatore la sfida in famiglia. Il "protetto" di Carlos Sainz ha infatti lasciato l'altra C2 di Meeke a oltre due minuti. Molto più distanziate le nuove armi della Suzuki. La prima Swift, quella di Guy Wilks, ha terminato a quattro minuti dal vincitore mentre Luca Betti ha chiuso al sesto posto.

La classifica finale

1. Loeb-Elena (Citroen Xsara) in 3.27'13"2
2. Duval-Smeets (Citroen Xsara) a 37"4
3. Gronholm-Rautiainen (Peugeot 307) 2'04"8
4. Martin-Park (Peugeot 307) a 4'09"4
5. Galli-D'Amore (Mitsubishi Lancer) a 4'03"6
6. Kresta-Tomanek (Ford Focus) a 5'12"3
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 7'48"1
8. Sarrazin-Giraudet (Subaru Impreza) a 8'34"1
9. Pons-Del Barrio (Citroen Xsara) a 9'09"2
10. Rovanpera-Pietilainen (Mitsubishi Lancer) a 9'11"6

Il campionato piloti
1. Loeb punti 93
2. Gronholm 61
3. Solberg 55
4. Martin 53
5. Gardemeister 47
6. Rovanpera 22
7. Duval 16
8. Kresta 13
9. Stohl 12
10. Sainz 11

Il campionato costruttori
1.Peugeot punti 123
2.Citroen 117
3.Ford 72
4.Subaru 62
5.Mitsubishi 47
6.Skoda 8