formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
14 Ago [13:16]

Diramato il percorso
del Rally di Turchia

Mattia Tremolada

È stato diramato il programma del Rally di Turchia, che avrà luogo due settimane dopo la riapertura stagionale in Estonia, dal 18 al 20 settembre. L'azione inizierà solo venerdì pomeriggio, con la cerimonia di apertura nella città di Marmaris, splendida località che si affaccia sul Mediterraneo.

I protagonisti del WRC affronteranno subito due prove speciali, la Içmeler di 13,90km e la Gökçe di 11,32km. La giornata di sabato ricalcherà quello che era il percorso del 2019, spostandosi a ovest di Marmaris per oltre cento chilometri di speciali. Tre saranno le prove che verranno ripetute due volte: la Yeşilbelde 31,79km, la Datça 8,75km e infine la Kizlan di 13,15km.

La grande novità dell'evento sarà però la giornata conclusiva, la più lunga dal 2016 a questa parte. Negli anni recenti, infatti, la domenica prevedeva prove piuttosto brevi, ma in Turchia sono previsti ben due passaggi sulla Çetibeli di 38,15km, la più lunga dell'intero rally e la power stage di Marmaris (7,05km).