World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
14 Ago [13:16]

Diramato il percorso
del Rally di Turchia

Mattia Tremolada

È stato diramato il programma del Rally di Turchia, che avrà luogo due settimane dopo la riapertura stagionale in Estonia, dal 18 al 20 settembre. L'azione inizierà solo venerdì pomeriggio, con la cerimonia di apertura nella città di Marmaris, splendida località che si affaccia sul Mediterraneo.

I protagonisti del WRC affronteranno subito due prove speciali, la Içmeler di 13,90km e la Gökçe di 11,32km. La giornata di sabato ricalcherà quello che era il percorso del 2019, spostandosi a ovest di Marmaris per oltre cento chilometri di speciali. Tre saranno le prove che verranno ripetute due volte: la Yeşilbelde 31,79km, la Datça 8,75km e infine la Kizlan di 13,15km.

La grande novità dell'evento sarà però la giornata conclusiva, la più lunga dal 2016 a questa parte. Negli anni recenti, infatti, la domenica prevedeva prove piuttosto brevi, ma in Turchia sono previsti ben due passaggi sulla Çetibeli di 38,15km, la più lunga dell'intero rally e la power stage di Marmaris (7,05km).