World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
9 Ott [21:19]

Due Valli - PS1
Andreucci apre le danze

Massimiliano Ruffini

Dopo una mattinata spesa a macinare passaggi lungo i due chilometri di shakedown, finalmente con il tramontare del sole è arrivato il momento di iniziare a sfidare il cronometro lungo la prima speciale del Rally Due Valli. Come già da qualche anno il venerdì sera si disputa infatti la prova delle Torricelle, tre chilometri lungo le mura del centro storico di Verona, su un percorso ben noto agli appassionati di ciclismo e ormai da qualche tempo anche a quelli di motori.

Ad imporsi nella speciale spettacolo è stato Paolo Andreucci, iniziando al meglio la sfida con i suoi abituali rivali. Sono solo 3 i decimi che il toscano (nella foto by M51) è riuscito a mettere tra sé e Giandomenico Basso: il trevigiano è più motivato che mai, visto che è l'unico dei protagonisti del campionato a non aver ancora vinto una gara in questa stagione. Buon terzo posto per l'idolo di casa Umberto Scandola, acclamato dal numeroso pubblico lungo il percorso: il portacolori della Skoda paga 8 decimi rispetto ad Andreucci, ma la sua prudenza è giustificata dall'incidente che lo vide protagonista in questa prova nel 2012. La gara infatti si deciderà soprattutto sugli oltre 110 chilometri cronometrati previsti per domani.

Alle spalle del trio di testa, buon tempo per Alex Perico, al debutto al Due Valli e atteso alla controprova nelle speciali di sabato e domenica. Alle spalle del bergamasco il locale Luca Hoelbling ed i giovani Fabrizio Andolfi e Michele Tassone, quest'ultimo rallentato da uno spegnimento in partenza. Tra le 2 ruote motrici, ottimo debutto per Luca Panzani sulla Renault Clio R3T, che si mette già alle spalle gli esperti Rossetti e Ferrarotti. Tra le 'tuttoavanti' c'è curiosità per i tempi che sarà in grado di segnare il forte veronese Daniele Fiocco, stasera dodicesimo ma atteso sulle prove lunghe.

Classifica dopo PS1

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16) in 1'38"6
2. Basso-Granai (Ford Fiesta R5 LDi) a 0"3
3. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia R5) a 0"8
4. Perico-Turati (Peugeot 208 T16) a 1"0
5. Hoelbling-Grassi (Skoda Fabia R5) a 3"9