formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
10 Ott [17:57]

Due Valli - Prima Tappa
Scandola si avvantaggia

Massimiliano Ruffini

Dopo la prima lunga giornata di gara al Rally Due Valli, in testa alla gara c'è Umberto Scandola. Dopo la vittoria di Roma, il veronese (nella foto by M51) sta imponendo il proprio ritmo anche nella gara di casa. Ben cinque per lui le vittorie in prova speciale e nessun problema particolare da lamentare.
Più in difficoltà i suoi rivali: Giandomenico Basso, che nelle prime fasi seguiva Scandola a pochi centesimi di distanza, a causa di un problema all'idroguida si trova ora a oltre mezzo minuto dal capoclassifica. Più indietro Paolo Andreucci, autore di un dritto in mattinata e poi di una toccata nel pomeriggio. Il toscano, mai perfettamente a suo agio sulle strade che lo avevano visto dominare nel 2014, porterà l'auto all'assistenza serale sperando che i suoi meccanici riescano a rimetterla a nuovo per la seconda tappa.

Già ritirato per un problema elettrico Alex Perico, che era stato attardato da una foratura. Forte ritardo anche per Luca Hoelbling in seguito alla rottura di un cerchio. Alle spalle dei primi tre si assiste quindi ad un bel duello tra i due giovani Michele Tassone e Fabio Andolfi, con il primo che ha superato il secondo nel pomeriggio di gara.
Tra le due ruote motrici al comando c'è Luca Rossetti, primo anche del Trofeo Clio R3T. Alle sue spalle ottima prestazione per Luca Panzani, ottimo al debutto sulla R3 della losanga. Bella gara per Daniele Fiocco, ottavo assoluto sulla sempreverde Renault Clio Williams.

Classifica prima tappa

1. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia R5) in 1.16'40"8
2. Basso-Granai (Ford Fiesta R5 LDi) a 35"6
3. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16) a 41"7 
4. Tassone-Michi (Peugeot 208 T16) a 3'15"8
5. Andolfi-Savoia (Ford Fiesta R5) a 3'24"8
6. Rossetti-Chiarcossi (Renault Clio R3T) a 5'25”5
7. Panzani-Baldacci (Renault Clio R3T) a 5'56”6
8. Fiocco-Turco (Renault Clio A7) a 6'33”2
9. Ferrarotti-Fenoli (Renault Clio R3T) a 7'04”1
10. Bernardi-Zanini (Peugeot 208 R2) a 8'12”3