formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
15 Ott [0:04]

Due Valli - PS1
Primo scratch per 'Ucci-Ussi'

Massimiliano Ruffini

L'Arena di Verona a fare da sfondo alla passerella di partenza. Ed una pioggia battente ad accompagnare gli equipaggi sia nel primo trasferimento che nei primi tre chilometri cronometrati della gara veronese. Simone Campedelli, al debutto sul bagnato con la Ford Fiesta GPL ha definito senza mezzi termini la prova di Torricelle "Un inferno, con continuo rischio di acquaplaning. Se fosse stata asciutta sarebbe stata divertente".
Il ragazzo di Cesena ha chiuso quarto assoluto, mentre a vincere la prova speciale è stato, come da pronostico, l'equipaggio più pronto a dare tutto sin dal via sul fondo viscido. Stiamo parlando di Paolo Andreucci e Anna Andreussi (nella foto by M51), primi leader nella gara che deciderà le sorti del Tricolore 2016.

Seconda assoluta ha chiuso una seconda Peugeot, quella di Alex Perico, mentre terzo si è piazzato Umberto Scandola, anch'egli alla caccia del tricolore e apparso molto concentrato. Chiude la top five il leader provvisorio della classifica di campionato: Giandomenico Basso. Il trevigiano tuttavia è ad appena 3"6 dalla vetta, a preannunciare una lotta intensa per il successo nei 150 chilometri di prove ancora in programma.
Pur non essendo decisiva ai fini del risultato finale, la prova spettacolo regala già una classifica cortissima anche nelle categorie Junior - con Bernardi, Testa e Pollara racchiusi in un secondo - e Due Ruote Motrici - dove in neanche due secondi ci sono Panzani, Gilardoni e Ferrarotti.

La classifica della PS1

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) in 1'49"6
2. Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) a 2"6
3. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia R5) a 3"0
4. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5 LDI) a 3"3
5. Basso-Granai (Ford Fiesta R5) a 3"6
6. Costenaro-Bardini (Peugeot 208 T16 R5) a 4"2
7. Tassone-De Marco (Peugeot 208 T16 R5) a 7"9
8. Hoelbling-Grassi (Skoda Fabia R5) a 9"7
9. Bernardi-Casalini (Peugeot 208 R2) a 10"7
10. Testa-Mangiarotti (Peugeot 208 R2) a 11"6