formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
15 Ott [0:04]

Due Valli - PS1
Primo scratch per 'Ucci-Ussi'

Massimiliano Ruffini

L'Arena di Verona a fare da sfondo alla passerella di partenza. Ed una pioggia battente ad accompagnare gli equipaggi sia nel primo trasferimento che nei primi tre chilometri cronometrati della gara veronese. Simone Campedelli, al debutto sul bagnato con la Ford Fiesta GPL ha definito senza mezzi termini la prova di Torricelle "Un inferno, con continuo rischio di acquaplaning. Se fosse stata asciutta sarebbe stata divertente".
Il ragazzo di Cesena ha chiuso quarto assoluto, mentre a vincere la prova speciale è stato, come da pronostico, l'equipaggio più pronto a dare tutto sin dal via sul fondo viscido. Stiamo parlando di Paolo Andreucci e Anna Andreussi (nella foto by M51), primi leader nella gara che deciderà le sorti del Tricolore 2016.

Seconda assoluta ha chiuso una seconda Peugeot, quella di Alex Perico, mentre terzo si è piazzato Umberto Scandola, anch'egli alla caccia del tricolore e apparso molto concentrato. Chiude la top five il leader provvisorio della classifica di campionato: Giandomenico Basso. Il trevigiano tuttavia è ad appena 3"6 dalla vetta, a preannunciare una lotta intensa per il successo nei 150 chilometri di prove ancora in programma.
Pur non essendo decisiva ai fini del risultato finale, la prova spettacolo regala già una classifica cortissima anche nelle categorie Junior - con Bernardi, Testa e Pollara racchiusi in un secondo - e Due Ruote Motrici - dove in neanche due secondi ci sono Panzani, Gilardoni e Ferrarotti.

La classifica della PS1

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) in 1'49"6
2. Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) a 2"6
3. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia R5) a 3"0
4. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5 LDI) a 3"3
5. Basso-Granai (Ford Fiesta R5) a 3"6
6. Costenaro-Bardini (Peugeot 208 T16 R5) a 4"2
7. Tassone-De Marco (Peugeot 208 T16 R5) a 7"9
8. Hoelbling-Grassi (Skoda Fabia R5) a 9"7
9. Bernardi-Casalini (Peugeot 208 R2) a 10"7
10. Testa-Mangiarotti (Peugeot 208 R2) a 11"6