formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
15 Ott [18:13]

Due Valli - 1. Tappa
Basso vola alto

Massimiliano Ruffini

Giandomenico Basso e Lorenzo Granai sono i vincitori della Tappa 1 del Rally Due Valli. Il duo della BRC è stato abile ad attaccare già nei primi chilometri di una tappa corsa senza pioggia ma resa insidiosissima dalle precipitazioni dei giorni precedenti, con strade molto sporche nel pomeriggio a causa dei passaggi del mattino. Basso (nella foto by M51) guadagna qualche punto in classifica su Paolo Andreucci, secondo, vincitore di qual che scratch, ma a tratti in difficoltà. "Io ce l'ho messa tutta - ha detto il toscano - ma Giando è andato veramente forte". La classifica del tricolore ora vede il 'Ucci' staccato di 3,5 dal trevigiano. Nella conclusiva Tappa 2 di domani a Basso basterebbe un secondo posto per laurearsi campione italiano.

Ridotte al lumicino invece le speranze di titolo per Umberto Scandola, subito rallentato da una foratura e solo quarto dopo una rimonta bella ma inutile. Sul terzo gradino del podio si è quindi piazzato Simone Campedelli, bravissimo a rimanere in coda ai due contendenti per la vittoria. "Peccato per il tempo perso nel pomeriggio per un dritto - ha spiegato il cesenate - ma noi ce l'abbiamo messa tutta e non siamo finiti poi molto distanti dai primi due".

Ottima gara per Giacomo Costenaro che, in gara una tantum nel tricolore, si è messo alle spalle entrambi i portacolori della PA Racing - Alessando Perico e Michele Tassone - mai in gara a causa di un set up sbagliato. I due puntano a rifarsi nella seconda tappa domenicale.
Tra le 2 Ruote Motrici bella gara per il toscano Luca Panzani, vincitore di categoria, mentre Ivan Ferrarotti ha chiuso secondo, rallentato da una foratura causata da un sasso in traiettoria.
Festeggia già a fine tappa invece Giuseppe Testa che, primo tra gli Under, si laurea Campione Italiano Rally Junior. Il molisano ha chiuso con lo stesso tempo del suo rivale di campionato Marco Pollara, ma a causa della discriminante si è portato a casa gara e titolo. Pollara, secondo, può dirsi comunque soddisfatto per l'ottima stagione al debutto nel Tricolore.

La classifica della 1. Tappa

1. Basso-Granai (Ford Fiesta R5) in 1.00'02"1
2. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) a 12"3
3. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5 LDI) a 18"4
4. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia R5) a 37"5
5. Costenaro-Bardini (Peugeot 208 T16 R5) a 2'14"9
6. Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) a 2'47"3
7. Hoelbling-Grassi (Skoda Fabia R5) a 3'00"0
8. Tassone-De Marco (Peugeot 208 T16 R5) a 4'33"2 
9. Tacchella-Zullo (Peugeot 207 S2000) a 4'42"8
10. Panzani-Baldacci (Renault Clio S1600) a 5'20"4