formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
15 Ott [18:13]

Due Valli - 1. Tappa
Basso vola alto

Massimiliano Ruffini

Giandomenico Basso e Lorenzo Granai sono i vincitori della Tappa 1 del Rally Due Valli. Il duo della BRC è stato abile ad attaccare già nei primi chilometri di una tappa corsa senza pioggia ma resa insidiosissima dalle precipitazioni dei giorni precedenti, con strade molto sporche nel pomeriggio a causa dei passaggi del mattino. Basso (nella foto by M51) guadagna qualche punto in classifica su Paolo Andreucci, secondo, vincitore di qual che scratch, ma a tratti in difficoltà. "Io ce l'ho messa tutta - ha detto il toscano - ma Giando è andato veramente forte". La classifica del tricolore ora vede il 'Ucci' staccato di 3,5 dal trevigiano. Nella conclusiva Tappa 2 di domani a Basso basterebbe un secondo posto per laurearsi campione italiano.

Ridotte al lumicino invece le speranze di titolo per Umberto Scandola, subito rallentato da una foratura e solo quarto dopo una rimonta bella ma inutile. Sul terzo gradino del podio si è quindi piazzato Simone Campedelli, bravissimo a rimanere in coda ai due contendenti per la vittoria. "Peccato per il tempo perso nel pomeriggio per un dritto - ha spiegato il cesenate - ma noi ce l'abbiamo messa tutta e non siamo finiti poi molto distanti dai primi due".

Ottima gara per Giacomo Costenaro che, in gara una tantum nel tricolore, si è messo alle spalle entrambi i portacolori della PA Racing - Alessando Perico e Michele Tassone - mai in gara a causa di un set up sbagliato. I due puntano a rifarsi nella seconda tappa domenicale.
Tra le 2 Ruote Motrici bella gara per il toscano Luca Panzani, vincitore di categoria, mentre Ivan Ferrarotti ha chiuso secondo, rallentato da una foratura causata da un sasso in traiettoria.
Festeggia già a fine tappa invece Giuseppe Testa che, primo tra gli Under, si laurea Campione Italiano Rally Junior. Il molisano ha chiuso con lo stesso tempo del suo rivale di campionato Marco Pollara, ma a causa della discriminante si è portato a casa gara e titolo. Pollara, secondo, può dirsi comunque soddisfatto per l'ottima stagione al debutto nel Tricolore.

La classifica della 1. Tappa

1. Basso-Granai (Ford Fiesta R5) in 1.00'02"1
2. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) a 12"3
3. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5 LDI) a 18"4
4. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia R5) a 37"5
5. Costenaro-Bardini (Peugeot 208 T16 R5) a 2'14"9
6. Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) a 2'47"3
7. Hoelbling-Grassi (Skoda Fabia R5) a 3'00"0
8. Tassone-De Marco (Peugeot 208 T16 R5) a 4'33"2 
9. Tacchella-Zullo (Peugeot 207 S2000) a 4'42"8
10. Panzani-Baldacci (Renault Clio S1600) a 5'20"4