Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
5 Nov [9:04]

Duval regala all'Abarth
una vittoria al Condroz
E qualche rimpianto...

Per prendere le misure alla Grande Punto ci ha messo una prova, la prima. La seconda l’ha vinta e dopo la terza è salito sull’attico della classifica. E alla fine, François Duval ha bissato il successo dello scorso anno al Rallye du Condroz. Offrendo all’Abarth un altro successo, l’ennesimo della stagione. Aggiungendo il suo nome all’elenco già lungo di chi, sul gradino più alto del podio, ha fatto saltare il tappo a una bottiglia di champagne dopo aver maneggiato la due porte torinese. Prima di lui l’aveva fatto, ripetutamente, Giandomenico Basso e l’avevano fatto pure Anton Alen, Renato Travaglia, Miguel Fuster, Volkan Isic e Vitor Sà. Anche José Pedro Fontes un successo l’ha ottenuto, nella seconda tappa dell’appuntamento alle Azzorre: un successo parziale, ma comunque da 10 punti, quello del lusitano. Pesantuccio come il terzo posto al Safari di Andrea Navarra.
È un successo importante, quello che il campione vallone ha centrato a Huy. Di quelli che invitano a riflettere un sacco di gente. O almeno dovrebbero farlo. Intanto, Pieter Tsjoen che quando ha appeso il casco al chiodo gli ha preferito Freddy Loix. Ma il fiammingo non è l’unico che aveva la possibilità di arruolare il ragazzo di Cul de Sarts e non l’ha fatto...

di Guido Rancati