formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
5 Nov [9:04]

Duval regala all'Abarth
una vittoria al Condroz
E qualche rimpianto...

Per prendere le misure alla Grande Punto ci ha messo una prova, la prima. La seconda l’ha vinta e dopo la terza è salito sull’attico della classifica. E alla fine, François Duval ha bissato il successo dello scorso anno al Rallye du Condroz. Offrendo all’Abarth un altro successo, l’ennesimo della stagione. Aggiungendo il suo nome all’elenco già lungo di chi, sul gradino più alto del podio, ha fatto saltare il tappo a una bottiglia di champagne dopo aver maneggiato la due porte torinese. Prima di lui l’aveva fatto, ripetutamente, Giandomenico Basso e l’avevano fatto pure Anton Alen, Renato Travaglia, Miguel Fuster, Volkan Isic e Vitor Sà. Anche José Pedro Fontes un successo l’ha ottenuto, nella seconda tappa dell’appuntamento alle Azzorre: un successo parziale, ma comunque da 10 punti, quello del lusitano. Pesantuccio come il terzo posto al Safari di Andrea Navarra.
È un successo importante, quello che il campione vallone ha centrato a Huy. Di quelli che invitano a riflettere un sacco di gente. O almeno dovrebbero farlo. Intanto, Pieter Tsjoen che quando ha appeso il casco al chiodo gli ha preferito Freddy Loix. Ma il fiammingo non è l’unico che aveva la possibilità di arruolare il ragazzo di Cul de Sarts e non l’ha fatto...

di Guido Rancati