Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
23 Nov [12:14]

PUNTASPILLI
Non sarà più l'estate
di San Martino...

Si sono sbattuti in tanti, sotto le Pale. Fra loro anche Loris Roggia, uno dei primi a voler far rinascere un rally che, negli anni Sessanta e Settanta, era già monumento. Stimolati da “Gorby”, i trentini si sono rimboccati le maniche e il circo tricolore è tornato a fare tappa sull’asfalto dolomitico. In uno scenario mozzafiato, unico. Fino a quest’anno. Il prossimo si cambia: la sottocommissione rally ha infatti redatto una bozza di calendario nel quale il San Martino di Castrozza non compare. C’è da capirli, i sottocommissari. In fondo, mica potevano dir di no agli organizzatori di Como e men che meno a quelli del Salento. E allora non sarà più l’estate di San Martino. Anche se l’ultima parola spetta come sempre al comitato esecutivo, non c’è da farsi illusioni. Nella stanza dei bottoni e dei bottini avrebbero deciso comunque di far fuori una delle gare con più storia alle spalle. Il parere della sottocommissione li ha per così dire rassicurati. Ha solo rafforzato la convinzione dei componenti l’illustre consesso di fare la cosa giusta. Tanto San Martino è generoso: ha dato il mantello, può dare anche un lembo tricolore...

m. m.

Nella foto (Photo4), Giandomenico Basso vincitore 2007