Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch PhotoSegue commentoSabato 25 ottobre 2025, gara 11 - Freddie Slater - Prema - 15 giri2 - Eva...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
2 Mag [16:57]

Esiste un caso Lappi?
La Citroen gli dà fiducia

Massimo Costa

Un secondo posto in Svezia, un settimo non troppo entusiasmante in Corsica, poi il buio. Sfortunato a Montecarlo, per la rottura del motore della sua Citroen, Esapekka Lappi ha comunque collezionato errori su errori nelle prime cinque tappe del mondiale, culminati con il brutto capotamento ad alta velocità in Argentina (in atterraggio da un piccolo dosso) che gli è costato il ritiro.

Lappi sta facendo fatica ad adattarsi alla C3 e il confronto con il suo compagno di squadra Sebastien Ogier è decisamente impietoso. Siamo quindi davanti a un "caso" Lappi? Il 28enne finlandese, nel 2018 rivelazione del Mondiale con il team Toyota per il quale aveva ottenuto il quinto posto nella classifica generale con una vittoria all'attivo, non riesce a ingranare con la Citroen.

Ma la squadra francese, in primis il team principal Pierre Budar, gli sono vicini: "Forse gli manca ancora la giusta esperienza, ma abbiamo fiducia in lui e abbiamo bisogno che torni ad essere il Lappi che conosciamo. Stiamo lavorando per lui affinché possa migliorare sempre più. Sono sicuro che gli torna molto utile avere Sebastien come compagno di squadra, può imparare tanto da lui. Esapekka è giovane e bravo, sta vivendo una buona opportunità con noi e dobbiamo giocarcela tutti al massimo. Il secondo posto da lui ottenuto in Svezia è uno di quei risultati che non ottieni per caso. Sta apprendendo tante cose, macchina nuova, staff tecnico nuovo, e questo può richiedere tempo".

L'incidente in Argentina ha richiesto l'invio dalla Francia di un nuovo telaio per permettere a Lappi di gareggiare nel prossimo Rally del Cile che si svolgerà nel fine settimana del 12 maggio: "Non potevamo fare altro benché non sia ottimale per il team", ha aggiunto Budar, "ma avevamo pianificato la possibilità di tenere pronta una terza vettura nella nostra sede nel caso si verificasse un incidente ed è accaduto... Partirà dalla Francia e la riceveremo direttamente in Cile".

Intanto, la Citroen ha comunicato che Lappi parteciperà al Rally di Estonia in programma tre settimane prima della tappa iridata in Finlandia. Questo per permettere al proprio pilota di acquisire ulteriore esperienza.