formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
16 Lug [19:57]

Estonia - 1. giorno
Solo Sirmacic in scia a Lukyanuk

Marco Minghetti

Cominciano a soffrire le prove speciali in terra estone. I due passaggi delle vetture stanno creando in alcuni punti grossi solchi, e il leader della gara Lukynauk, una volta tanto , prova a far di conto e gestisce il vantaggio accumulato negli impegni precedenti. A mantenere un po’ di suspence e Ralfs Simacic, che vince con qualche qualche spicciolo di vantaggio sul leader della gara le ultime piesse di giornata. Ci sa fare il ragazzino con passaporto lettone, e non perde occasione per dimostrarlo all’universo mondo, e così il distacco tra i due rimanda la sfida alle sei prove speciali in programma la mattinata di domenica.

“Domani ci sono tanti chilometri da percorrere” - ha infatti commentato Sirmacis a fine giornata - “Perché non dovrei provare a vincere? Se attacchiamo forte ce la potremmo anche fare…”. Sempre a tutta velocità of course, perché si continua a viaggiare a medie folli. Tanto per dire, gli ottomilasettecentosessanta metri della prova speciale Arula 2, sono stati percorsi dal pilota con la Skoda Fabia in 4’08”3 che vuole dire a 127,01 km/h. In pratica quasi alla velocità doppia di qualche speciale su terra del nostro paesello.
Fuori dalla lotta di vertice è finito Kajto Kajetanowicz che, dopo i problemi al cambio del mattino, ha perso anche l’aiuto del servosterzo scivolando a oltre un minuto e mezzo dalla vetta.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 1.05’01”1
2. Sirmacis-Simins (Skoda Fabia R5) + 20”1
3. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) + 1’29”9
4. Aus-Koskinen (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 1’34”4
5. Jeets-Toom (Skoda Fabia R5) + 2’43”2
6. Koltun-Pleskot (Ford Fiesta R5) + 3’07”8
7. Habai-Wos (Ford Fiesta R5) + 6’48”7
8. Ninemae-Valter (Peugeot 208 R2) + 6’52”9
9. Ingram-Edmondson (Opel Adam R2) + 7’25”7
10. Mikhailov-Koknis (Mitsubishi Lancer Evo X) + 7’28”6