formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
16 Lug [16:14]

Estonia - Dopo PS 7
Lukyanuk imprendibile

Marco Minghetti

“È stata una prova speciale incredibile. Pensavo di essere stato lento, e addirittura dopo essere finito in fosso, ho anche rotta la barra anti rollio…”. Parla sorridendo Alexey Lukyanuk, si è appena messo alle spalle i quasi trenta chilometri di Rua e, nonostante qualche vicissitudine, ha rifilato oltre 10 secondi a Ralfs Sirmacis, l’unico che ha provato a contenerlo, e vede dilatare il suo vantaggio sul lettone a 17”6. Ancora più distante, con alcuni problemi al cambio è Kajto Kajetanowicz che sta lottando per il terzo posto con il pilota locale Egon Kaur.

Non sarà il colpo di Ko quello del pilota russo con la Fiesta, ma poco ci manca. E per dimostrare di essere il più in palla su queste velocissima strade, Lukyanuk si ripete anche nel settimo impegno, affrontato senza barra anti rollio. Il moscovita va così all’ultima pausa di giornata con 19” secondi di vantaggio su Sirmacis e 33”7 su Kajetanowicz. Il polacco, però, fa sapere di avere pagato 1 minuto al precedente Parso Assistenza dove ha fatto riparare il cambio. Per il campione in carica in arrivo quindi dieci secondi di penalità.
Niente da fare per i due piloti giapponesi del team di Tommi Makinen: sia Arai sia Katsuta, infatti si sono messi molto in fretta la macchina per cappello…

La classifica dopo la PS 7

1. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 44’02”1
2. Sirmacis-Simins (Skoda Fabia R5) + 19”0
3. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) + 33”7
4. Kaur-Simm (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 35”0
5. Aus-Koskinen (Mitsubishi Lancer Evo IX) + 1’01”5
6. Jeets-Toom (Skoda Fabia R5) + 1’50”7
7. Koltun-Pleskot (Ford Fiesta R5) + 2’05”5
8. Abai-Wos (Ford Fiesta R5) + 2’13”0
9. Ninemae-Valter (Peugeot 208 R2) + 4’37”5
10. Mikhailov-Koknis (Mitsubishi Lancer Evo X) + 4’41”0