World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
20 Ott [20:40]

EuroRally ad Antibes
Jean-Joseph da spettacolo

Altro doppio giro, altro regalo. Per Renato Travaglia, ovviamente. Il trentino con la Grande Punto della Trico non ha perso un colpo nella seconda tappa del Rallye d’Antibes, è stato il più veloce in tutte le sei prove in programma e ha chiuso la frazione intermedia con poco meno di 2’ di vantaggio sul generosissimo Simon Jean-Joesph – strepitoso con la Citroen C2 Super 1600 (nella foto) – e quasi 3’ su Volkan Isik.
La partita europea, dopo una giornata che ha regalato qualche gioia anche a Paire e un’altra delusione a Corrado Fontana, rallentato da una foratura nella prima boucle della giornata, resta aperta, apertissima. E forse neppure la tappa conclusiva del “Montecarlo d’autunno”, ultima prova stagionale della serie europea, riuscirà a chiuderla: in ballo c’è sempre l’appello presentato da Travaglia contro l’esclusione patita all’Elpa e allora è assai probabile che a decidere l’assegnazione del titolo saranno gli avvocati...
Nel cartellone di Antibes resta comunque ancora una tappa tosta, con altre sei speciali. E, fra esse, il mitico Turini in versione non abituale, con partenza da Peira Cava.

di Guido Rancati

La classifica dopo la seconda tappa


1. Travaglia-Scatolin (Fiat Punto) in 2.15'04"8
2. Jean-Josep-Boyère (Citroën S1600) a 1'49"4
3. Isik-Ozsenler (Fiat Punto) a 3'13
4. Solowow-Baran (Fiat Punto) a 3 min 51"8
5. Donchev-Valchev (Mitsubishi Lancer) a 4'54"8
6. Mermet-Clerton (Fiat Punto) a 5'05"4
7. Vosahlo-Bianchi (Subaru Impreza) a 7'14"7
8. Biasion-Dini (Clio R3) a 8'5"1