GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
20 Ott [0:21]

EuroRally ad Antibes
Travaglia subito in testa

Ha vinto cinque round e il sesto lo ha perso di un soffio. Carico il giusto, Renato Travaglia ha subito chiarito di volersi battere fino alla fine per chiudere da vincitore la sua stagione più... travagliata. E, primo a sera con mezzo minuto su Simon Jean-Joseph, altro irriducibile, encomiabile davvero per quello che riesce a spremere dalla C2 Super 1600, ha messo una seria ipoteca sulla vittoria nel Rallye di Antibes. Alla sua terza uscita con la Grande Punto, la seconda con le Pirelli.
Alle spalle dei due di testa, a debita distanza, il turco Volkan Isik con la più ufficiale delle due porte torinesi al via. Meno felice l’avvio di Corrado Fontana che, al debutto su queste strade, ha iniziato la gara con l’handicap di 2’ “pagati” prima di entrare nella prima prova speciale. Colpa di un bullone che avrebbe dovuto ancorare la barra posteriore e invece ha ceduto dopo pochi chilometri di trasferimento. Ma è ancora lunga e pure il lombardo ha tempo per risalire in una classifica tutta ancora da scrivere.

di Guido Rancati

La classifica dopo la prima tappa


1. Travaglia-Scattolin (Fiat Punto) in 52'00"1
2. Jean-Joseph-Boyère (Citroën S1600) a 29"7
3. Isik-Ozsenler (Fiat Punto) a 1'08"9
4. Solowow-Baran (Fiat Punto) a 1'28"
5. Mermet-Clerton (Fiat Punto) a 2'00"
6. Donchev-Valchev (Mitsubishi Lancer) a 2'08"
7. Fontana-Casazza (Fiat Punto) a 3'15"2
8. Biasion-Dini (Clio R3) a 3'25"2