Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
20 Ott [0:21]

EuroRally ad Antibes
Travaglia subito in testa

Ha vinto cinque round e il sesto lo ha perso di un soffio. Carico il giusto, Renato Travaglia ha subito chiarito di volersi battere fino alla fine per chiudere da vincitore la sua stagione più... travagliata. E, primo a sera con mezzo minuto su Simon Jean-Joseph, altro irriducibile, encomiabile davvero per quello che riesce a spremere dalla C2 Super 1600, ha messo una seria ipoteca sulla vittoria nel Rallye di Antibes. Alla sua terza uscita con la Grande Punto, la seconda con le Pirelli.
Alle spalle dei due di testa, a debita distanza, il turco Volkan Isik con la più ufficiale delle due porte torinesi al via. Meno felice l’avvio di Corrado Fontana che, al debutto su queste strade, ha iniziato la gara con l’handicap di 2’ “pagati” prima di entrare nella prima prova speciale. Colpa di un bullone che avrebbe dovuto ancorare la barra posteriore e invece ha ceduto dopo pochi chilometri di trasferimento. Ma è ancora lunga e pure il lombardo ha tempo per risalire in una classifica tutta ancora da scrivere.

di Guido Rancati

La classifica dopo la prima tappa


1. Travaglia-Scattolin (Fiat Punto) in 52'00"1
2. Jean-Joseph-Boyère (Citroën S1600) a 29"7
3. Isik-Ozsenler (Fiat Punto) a 1'08"9
4. Solowow-Baran (Fiat Punto) a 1'28"
5. Mermet-Clerton (Fiat Punto) a 2'00"
6. Donchev-Valchev (Mitsubishi Lancer) a 2'08"
7. Fontana-Casazza (Fiat Punto) a 3'15"2
8. Biasion-Dini (Clio R3) a 3'25"2