formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
11 Lug [13:13]

Extreme E a Capo Teulada
Il bis sardo non sfugge a RXR

Jacopo Rubino

Il team RXR ha il vinto il secondo Island X Prix in Sardegna, e questa volta senza polemiche: dopo la penalità comminata a Johann Kristofferson nella gara infrasettimanale, per aver provocato il violento incidente di Carlos Sainz, la squadra di Nico Rosberg non si è fatta sfuggire l'evento bis della Extreme E a Capo Teulada, disputato nel weekend.

In Finale, Mikaela Ahlin-Kottulinsky ha piazzato di "cattiveria" il sorpasso decisivo su Jutta Kleinschmidt, seconda al traguardo squalificata per non aver fissato correttamente le cinture al momento del cambio pilota con Nasser Al-Attiyah. Grande delusione per il team Abt Cupra, che resta così in fondo alla generale. RXR rafforza invece la leadership salendo a 80 punti, contro i 43 di Ganassi che aveva beneficiato della penalità di giovedì scorso per centrare il primo successo nella serie.

Questa volta la coppia americana LeDuc/Price non è però entrata nemmeno nella manche conclusiva, venendo eliminata in Semi Finale 1 per la rottura di una sospensione. A completare il podio, complice la squalifica Abt Cupra, sono stati Sebastien Loeb e Cristina Gutierrez, secondi con il team X44 di Lewis Hamilton, e Timmy Hansen e Catie Munnings di Andretti United. In lotta per la vittoria c'era anche Sainz, incappato però in un problema tecnico prima di raggiungere la switch zone, peraltro senza aver visto ripagata la scelta di percorrere subito la variante di tracciato.

La corsa dell'italiana Tamara Molinaro, in equipaggio con Timo Scheider nel team Xite, si è fermata con il ritiro nella Crazy Race, dopo il podio festeggiato nel primo Island X Prix.

Domenica 10 luglio 2022, Finale

1. Kristoffersson/Ahlin-Kottulinsky - RXR - 2 giri 9'12"668
2. Loeb/Gutierrez - X44 - 8"227
3. Hansen/Munnings - Andretti United - 12"884

Ritirati
Sainz/Sanz - Sainz

Squalificati
Al Attiyah/Kleinschmidt

Il campionato
1.RXR 80 punti; 2.Ganassi 43; 3.X44 41; 4.Sainz 40; 5.Xite 27; 6.Andretti United 27; 7.McLaren 19; 8.JBXE 18; 9.Veloce 7; 10.Abt Cupra 6