GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
11 Lug [13:13]

Extreme E a Capo Teulada
Il bis sardo non sfugge a RXR

Jacopo Rubino

Il team RXR ha il vinto il secondo Island X Prix in Sardegna, e questa volta senza polemiche: dopo la penalità comminata a Johann Kristofferson nella gara infrasettimanale, per aver provocato il violento incidente di Carlos Sainz, la squadra di Nico Rosberg non si è fatta sfuggire l'evento bis della Extreme E a Capo Teulada, disputato nel weekend.

In Finale, Mikaela Ahlin-Kottulinsky ha piazzato di "cattiveria" il sorpasso decisivo su Jutta Kleinschmidt, seconda al traguardo squalificata per non aver fissato correttamente le cinture al momento del cambio pilota con Nasser Al-Attiyah. Grande delusione per il team Abt Cupra, che resta così in fondo alla generale. RXR rafforza invece la leadership salendo a 80 punti, contro i 43 di Ganassi che aveva beneficiato della penalità di giovedì scorso per centrare il primo successo nella serie.

Questa volta la coppia americana LeDuc/Price non è però entrata nemmeno nella manche conclusiva, venendo eliminata in Semi Finale 1 per la rottura di una sospensione. A completare il podio, complice la squalifica Abt Cupra, sono stati Sebastien Loeb e Cristina Gutierrez, secondi con il team X44 di Lewis Hamilton, e Timmy Hansen e Catie Munnings di Andretti United. In lotta per la vittoria c'era anche Sainz, incappato però in un problema tecnico prima di raggiungere la switch zone, peraltro senza aver visto ripagata la scelta di percorrere subito la variante di tracciato.

La corsa dell'italiana Tamara Molinaro, in equipaggio con Timo Scheider nel team Xite, si è fermata con il ritiro nella Crazy Race, dopo il podio festeggiato nel primo Island X Prix.

Domenica 10 luglio 2022, Finale

1. Kristoffersson/Ahlin-Kottulinsky - RXR - 2 giri 9'12"668
2. Loeb/Gutierrez - X44 - 8"227
3. Hansen/Munnings - Andretti United - 12"884

Ritirati
Sainz/Sanz - Sainz

Squalificati
Al Attiyah/Kleinschmidt

Il campionato
1.RXR 80 punti; 2.Ganassi 43; 3.X44 41; 4.Sainz 40; 5.Xite 27; 6.Andretti United 27; 7.McLaren 19; 8.JBXE 18; 9.Veloce 7; 10.Abt Cupra 6