formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, la ...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
31 Mag [10:23]

Extreme E al Lago Rosa:
Bis per il team RXR di Rosberg

Jacopo Rubino

Johan Kristoffersson e Molly Taylor, portacolori del team RXR di Nico Rosberg, hanno vinto anche il secondo appuntamento della Extreme E, l'Ocean X-Prix disputato presso il Lago Rosa in Senegal, dove un tempo si concludeva la Parigi-Dakar. Secondi al termine della giornata di qualificazioni, quella del sabato, lo svedese e l'australiana hanno prevalso nella Finale su Jamie Chadwick e Stephane Sarrazin (Veloce Racing).

La sfida decisiva era partita con 4 auto al via, il format standard rispetto a quello a 3 usato in Arabia per motivi di visibilità, ma al primo start sono uscite subito di scena Cristina Gutierrez e Mikaela Ahlin-Kottulinsky. La spagnola del team X44 di Lewis Hamilton per un contatto proprio con la Taylor, in cui ha rotto lo sterzo, la svedese della scuderia JBXE di Jenson Button per il danno rimediato alla ruota posteriore destra. Questa volta in equipaggio con lei non c'era l'iridato 2009 di Formula 1, ma Kevin Hansen, fratello di Timmy alfiere di Andretti United.

Dopo la bandiera rossa per rimuovere le due vetture ko, Kristoffersson (subentrato alla Taylor) al restart ha avuto la meglio sulla Chadwick, campionessa in carica W Series, con quasi 15" di vantaggio.

Nelle due Semi Finali erano stati eliminate le coppie composte da Mattias Ekstrom e Jutta Kleinschmidt (Abt Cupra) e Christine Giampaoli Zonca e Oliver Bennet del team Xite Energy, l'ex Hispano Suiza che ha già modificato nome. Alla vigilia ha fatto notizia la presenza della tedesca Kleinschmidt, chiamata per sostituire la collega Claudia Hurtgen costretta a dare forfait per un virus intestinale. Jutta, classe 1962, è tornata a correre sul Lago Rosa dove celebrò il trionfo del 2001 alla Parigi-Dakar, unica donna della storia a riuscirci, e il suo esordio nel campionato per SUV elettrici è stato senza dubbio positivo: peccato per l'inconveniente nel ripartire dalla sosta in Semi Finale 1, che ha compromesso l'ottimo primo giro di Ekstrom.

Ultimi nelle qualifiche per un problema tecnico, Carlos Sainz e Laia Sanz sono stati relegati a lottare nello Shoot Out in cui si stabilisce la settima, ottava e nona posizione definitiva: l'ex iridato WRC stava sistemando la situazione, ma dopo il cambio-pilota l'americano Kyle LeDuc del team Ganassi ha compiuto il sorpasso sulla rivale Sanz, che non aveva la radio funzionante.

La coppia Taylor/Kristoffersson resta così al top della classifica generale con 71 punti, 14 in più di Sebastien Loeb e Cristina Gutierrez. Dopo la trasferta in Africa, scelta per sensibilizzare sull'innalzamento del livello degli oceani, la Extreme E sarà di scena in Groenlandia il 28-29 agosto per l'evento denominato Arctic X-Prix.

Domenica 30 maggio 2021, Finale

1 - Taylor/Kristoffersson - RXR - 21'52
2 - Chadwich/Sarrazin - Veloce - 14"67
3 - Ahlin-Kottulinsky/Hansen - JBXE - 2 giri
4 - Gutierrez/Loeb - X44 - 2 giri

Le altre posizioni

5 - Ekstrom/Kleinschmidt - Abt Cupra (Semi Finale 1)
6 - Bennet/Giampaoli Zonca - Xite (Semi Finale 2)

7 - Price/LeDuc - Ganassi (Shoot Out)
8 - Sainz/Sanz - Sainz XE (Shoot Out)
9 - Munnings/Hansen - Andretti United (Shoot Out)

Il campionato
1.Taylor/Kristoffersson 71 punti; 2.Gutierrez/Loeb 57; 3.Ahlin-Kottulinsky 44; 4.Munnings/Hansen 37; 5.Giampaoli Zonca/Bennett 37; 6.Sainz/Sanz 36; 7.Ekstrom 35; 8.Chadwick/Sarrazin 31; 9.K.Hansen 27; 10.Price 26