Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
11 Giu [14:33]

Mossa a sorpresa McLaren:
dal 2022 entra in Extreme E

Jacopo Rubino

Sorpresa: la McLaren aprirà una nuova pagina della sua lunga storia sportiva debuttando nelle gare off-road. Quali? Quelle della Extreme E, il campionato per SUV elettrici creato da una costola della Formula E, di cui è in corso la prima edizione. McLaren sarà al via dal 2022 con un proprio team, con un impegno che si affianca a Formula 1 e IndyCar, oltre al programma clienti nelle competizioni GT.

"Da quando la Extreme E è stata annunciata, ne abbiamo seguito attentamente i progressi. La nostra attenzione è stata immediatamente catturata dal format innovativo di questa piattaforma, in particolare la possibilità che ci offre di accelerare i nostri piani per sostenibilità", ha spiegato Zak Brown, amministratore delegato della squadra di Woking. "Allo stesso tempo, la Extreme E ci consentirà di raggiungere un nuovo pubblico e connetterci a una nuova generazione di appassionati".

"L'ingresso in Extreme E è un'aggiunta complementare a tutti i nostri programmi", ha chiarito il manager americano, sottolineando come la F1 "rimarrà sempre al centro del nostro del mondo".

Brown in Extreme E ha già un piccolo legame attraverso il team congiunto Andretti United, che schiera Timmy Hansen e Catie Munnings, dato che United Autosports è la scuderia di sua proprietà diretta.

A gennaio la McLaren aveva siglato un'opzione per debuttare in Formula E dal 2022-2023 come concorrente diretta, esaurito il conflitto di interesse dovuti allo status di fornitrice batterie durante l'attuale ciclo tecnico. Ora rimane da capire se l'ingresso nella "cugina" Extreme E escluda il debutto fra le monoposto elettriche, senza che l'opzione venga esercitata, o se invece i due progetti possano essere perseguiti in parallelo. E al vaglio resta inoltre l'ingresso con un modello Hypercar nel WEC, che sta raccogliendo sempre più interesse.