formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
28 Lug [9:07]

Finland - Dopo PS 4
Latvala leader, Ogier ritirato!

Marco Minghetti

Divertente per chi guarda, ma insignificante per chi guida, l’aperitivo serale del giovedì è andato in archivio con la vittoria di Ott Tanak, più bravo di tutti a slalomeggiare tra gomme e marciapiedi ad Harju. Ma è il venerdì mattina che si è cominciato a fare davvero sul serio, e giù i primi tre impegni hanno cominciato a delineare per bene la classifica.

Partiti ventre a terra, dopo la disputa della piesse numero 4, a menare le danze sono Jari-Matti Latvala ed Esapekka Lappi. I due piloti Toyota. hanno un piccolo margine sui più immediati inseguitori Breen e Suninen. Ma per il momento più che la classifica di testa a colpire è la lista dei ritirati che assomma già due nomi eccellenti: Sébastien Ogier e Hayden Paddon. Il francese ha rotto una sospensione dopo un dosso ed è finito con la sua Fiesta tra gli alberi, il neozelandese ha invece danneggiato gravemente il posteriore destro della sua Hyundai. In ritardo, invece, Ott Tanak che ha perso oltre un minuto e mezzo per una foratura.

IN WRC2 leadership del giovanissimo Jari Huttunen, che ha piazzato subito la sua Skoda Fabia R5 davanti a tutti. In scia del finlandese seguono Guus Greensmith e Pierre-Louis Loubet, rispettivamente a 3"4 e 8"0. Già molto distanti dalla vetta Scandola (settimo), Andolfi (ottavo) e Tempestini (decimo).

La classifica dopo la PS 4

1 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) - 21’30”4
2 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC '17) + 5”3
3 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) - 8”1
4 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta WRC '17) - 8”3
5 - Ostberg-Eriksen (Ford Fiesta WRC '17) - 10”9
6 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 11”7
7 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC '17) - 12”8
8 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) - 14”0
9 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) - 19”4
10 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) - 34”4