formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
28 Lug [12:07]

Finland - Dopo PS 7
Lappi scatenato in scia a Latvala

Marco Minghetti

”Abbiamo cercato di attaccare ma c’era troppa ghiaia sulla strada e dunque non è stato facile. Comunque il nostro avversario per il titolo è fermo e noi cercheremo di terminare entro la top 5 domenica…”. Pragmatico e realista, Thierry Neuville arriva al termine dell’ultima prova speciale della mattinata e illustra molto bene il suo programma per il week-end.

il belga della Hyundai ha capito in fretta che, primo sulla strada, per oggi potrà soltanto cercare di minimizzare il ritardo che, prova dopo prova, accumula senza poter replicare. Evidentemente poco aiutato da una vettura che al momento sembra soffrire più del lecito. Agli avamposti, intanto, se la giocano in un derby tutto finlandese Jari-Matti Latvala e il compagno Esapekka Lappi, ora divisi da appena 1”6. Ma è proprio il più giovane dei due che sembra voler a tutti i costi battersi per il successo. E i quattro successi parziali filati son lì a dimostrarlo.

Ma la battaglia è ancora tutta da giocarsi. Ostberg, Breen, Suninen, Hanninen, Meeke ed Evans sono poco distanti e tutto lascia pensare al solito fine settimana incandescente, per di più alle solite velocità folli d’abitudine a queste latitudini. Ad Urria/2, per esempio, Lappi ha percorso i 12,75 km in programma alla media di 131,26 km/h. Davvero un bell’andare…
Tra le vetture R5, primato solitario per Veiby e Camilli, mentre tra gli iscritti al WRC2 è sempre Huttunen a guidare la classifica davanti a Greensmith e Loubet.

La classifica dopo la PS 7

1 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) - 40’57”5
2 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC '17) + 1”6
3 - Ostberg-Eriksen (Ford Fiesta WRC '17) + 13”8
4 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) + 14”2
5 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta WRC '17) + 14”3
6 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 19”7
7 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC '17) + 20”2
8 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 22”5
9 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 34”1
10 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 51”5