altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
GT World Challenge

Confermato il calendario 2026
Il finale dell’Endurance Cup a Portimão

Michele Montesano Presentato in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps dello scorso giugno, il calendario della prossi...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
3 Ago [15:48]

Finlandia - SS17
Tanak vola, Lappi ci prova

Mattia Tremolada

Ott Tanak tenta la fuga. Il pilota estone della Toyota sapeva di dover attaccare nella prova di Paijala, la più lunga del Rally di Finlandia con i suoi 22 km, e lo ha fatto, rifilando due secondi a Esapekka Lappi, l'unico in grado di mantenere il suo passo. Ora tra i due i secondi di distanza sono quattordici. Il divario è grande ma non impossibile da colmare per il finlandese.

Ha perso un po' di spunto Jari-Matti Latvala, che dopo il ritiro di Kris Meeke e l'errore commesso nella SS14, sente la pressione di dover a tutti i costi macinare punti per il mondiale costruttori. Ancora una volta buona la prova di Sebastien Ogier, che si allontana da Andreas Mikkelsen e Craig Breen, anche se, salvo colpi di scena, il podio è irraggiungibile.

Sabato 3 agosto 2019, la classifica dopo SS17

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 1h 54'34"4
2 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 14"4
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 22"4
4 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 45"8
5 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 48"6
6 - Breen-Nagle (Hyundai) - 50"5
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'09"0
8 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 1'52"9
9 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 3'39"7
10 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 5'48"9