formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
3 Ago [14:42]

Finlandia - SS16
Citroen piazza la zampata

Mattia Tremolada

Esapekka Lappi è stato costantemente uno dei piloti più veloci del lotto in questo Rally di Finlandia, ma non era ancora riuscito a vincere una prova speciale. Il pilota finlandese ha rotto il tabù nella ripetizione della Pihlajakoski di 14 km. Lappi ha guidato una doppietta Citroen, visto che Sebastien Ogier ha firmato il secondo tempo, rimediando 2"1 dal compagno di squadra, che sulle strade di casa pare essere più in palla del sei volte campione del mondo.

Entrambi guadagnano posizioni in graduatoria. Lappi sale al secondo posto, scavalcando un prudente Jari-Matti Latvala. Ott Tanak è ancora lontano, ma il finlandese di Citroen tradizionalmente dà il meglio di sé il sabato pomeriggio, quindi sarà interessante seguire la sua progressione nelle prossime speciali. Ogier invece sale al quarto posto, superando Andreas Mikkelsen e allungando su Craig Breen. I due alfieri Hyundai sono stati più lenti del compagno di colori Thierry Neuville, che li segue a circa quindici secondi di distanza.

Sabato 3 agosto 2019, la classifica dopo SS16

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 1h 44'05"5
2 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 12"4
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 16"5
4 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 39"6
5 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 41"1
6 - Breen-Nagle (Hyundai) - 43"9
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 59"3
8 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 1'43"3
9 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 3'20"0
10 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 5'13"6