FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
3 Ago [18:19]

Finlandia - SS19
Tanak sempre più leader

Mattia Tremolada

Ott Tanak può andare a dormire sereno alla vigilia dell'ultima giornata del Rally di Finlandia. Il pilota estone ha ottenuto il secondo tempo ad un solo decimo da Andreas Mikkelsen nella breve prova speciale di Leustu. Esapekka Lappi, solo sesto, ha rimediato 2"5 dal rivale, scivolando a 16"4 di distanza in classifica. Per lui sarà molto difficile prendere la prima posizione domani, ma può comunque contare su un buon margine di sicurezza nei confronti di Jari-Matti Latvala, terzo. Il finlandese della Toyota ha fatto i complimenti al connazionale per la bella prestazione di oggi e nelle ultime prove si concentrerà sul mantenere la terza posizione e portare a casa punti pesanti per il campionato costruttori.

Grazie alla vittoria di tappa Mikkelsen allunga su Sebastien Ogier e Craig Breen, che lo inseguono da vicino. Settimo Thierry Neuville, contento del comportamento della propria vettura e fiducioso in vista della Power Stage di domani. Il belga ha anche dovuto risolvere un problema alla posteriore destra prima di partire per questa speciale. Teemu Suninen e Gus Greensmith chiudono il plotone, rimediando rispettivamente oltre due e quattro minuti dalla vetta.

Gara perfetta per Kalle Rovanpera, che ha avuto vita facile in WRC2 Pro contro Eric Camilli. Pierre-Louis Loubet ha invece perso oltre sette minuti, scivolando in fondo alla classifica nella classe riservata alle vetture R5 private. Un vero peccato per il francese, splendido dominatore fino a quel momento.

Sabato 3 agosto 2019, la classifica dopo SS19

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2h 8'49"4
2 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 16"4
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 28"8
4 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 50"5
5 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 53"1
6 - Breen-Nagle (Hyundai) - 59"1
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'19"3
8 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 2'05"3
9 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 4'09"7
10 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 6'33"5