F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
4 Ago [8:18]

Finlandia - SS20
Tanak riparte forte

Mattia Tremolada

La veloce prova speciale di Laukaa (11 km) ha aperto l'ultima giornata del Rally di Finlandia. Ott Tanak non ha accennato ad alzare il proprio ritmo, dando il definitivo colpo del ko a Esapekka Lappi, solo quinto a 3"6 dall'estone. Il divario in classifica è così salito a 20", diventando incolmabile salvo colpi di scena. Dopo la foratura di ieri mattina Jari-Matti Latvala ha rallentato il passo, limitandosi a gestire la propria posizione da podio.

Prosegue la bella battaglia tra Andreas Mikkelsen e Sebastien Ogier, separati da un solo secondo. Craig Breen ha perso contatto dopo un inizio convincente, mentre Thierry Neuville ha tentato di preservare le gomme in vista della Power Stage. È rientrato in gara Kris Meeke, che ha però l'ingrato compito di dover aprire la strada.

Domenica 4 agosto 2019, la classifica dopo SS20

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2h 14'19"1
2 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 20"0
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 30"9
4 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 53"2
5 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 54"2
6 - Breen-Nagle (Hyundai) - 1'04"7
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'27"0
8 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 2'15"7
9 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 4'24"5
10 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 6'53"0