formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
4 Ago [8:18]

Finlandia - SS20
Tanak riparte forte

Mattia Tremolada

La veloce prova speciale di Laukaa (11 km) ha aperto l'ultima giornata del Rally di Finlandia. Ott Tanak non ha accennato ad alzare il proprio ritmo, dando il definitivo colpo del ko a Esapekka Lappi, solo quinto a 3"6 dall'estone. Il divario in classifica è così salito a 20", diventando incolmabile salvo colpi di scena. Dopo la foratura di ieri mattina Jari-Matti Latvala ha rallentato il passo, limitandosi a gestire la propria posizione da podio.

Prosegue la bella battaglia tra Andreas Mikkelsen e Sebastien Ogier, separati da un solo secondo. Craig Breen ha perso contatto dopo un inizio convincente, mentre Thierry Neuville ha tentato di preservare le gomme in vista della Power Stage. È rientrato in gara Kris Meeke, che ha però l'ingrato compito di dover aprire la strada.

Domenica 4 agosto 2019, la classifica dopo SS20

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2h 14'19"1
2 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 20"0
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 30"9
4 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 53"2
5 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 54"2
6 - Breen-Nagle (Hyundai) - 1'04"7
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'27"0
8 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 2'15"7
9 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 4'24"5
10 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 6'53"0