formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
3 Ott [18:58]

Francia – PS 1
Ogier campione del mondo!

L'impresa era francamente disperata: vincere le tre gare restanti comprese tutte le Power Stage, per continuare a sperare nel titolo. Troppo, soprattutto per un giovane promettente come Thierry Neuville. E il belga ha subito alzato bandiera bianca. Secondo nella prima prova speciale del Rally Francia, curiosamente valida quale Power Stage dell'appuntamento alsaziano il belga si è inchinato alla supremazia di Sébastien Ogier che, con il punticino già messo all'incasso con il terzo posto, si è ufficialmente laureato campione del mondo.

Adesso bisognerà vedere se Ogier si dedicherà anche all'altra mission di questo Rally di Francia: battere il rivale di sempre Sébastien Loeb.
Essì perché se il sempre più certo iridato della specialità dovesse mai perdere il confronto con il "pensionato" Loeb, rimarrà come macchia indelebile sul suo curriculum vitae.
Se riuscirà a battere i record di Sua Maestà Loeb, sarà la storia dei prossimi anni a dircelo, ma per il momento è la sfida epocale tra i due assi sull'asfalto alsaziano a far palpitare i cuori. Roba da uomini veri con nervi d'acciaio.
Intanto ad andare in archivio è stata la stretta di mano che ha sancito il passaggio di consegne tra i due campionissimi francesi.

La classifica dopo la PS 1

1. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) in 3'20”8
2. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 0”7
3. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 0”8
4. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 1”4
5. Mikkelsen-Nagle (VW Polo Wrc) a 1”5
6. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 2”6
7. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 2”9
8. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 3”7
9. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 6”3
10. Kubica-Baran (Citroen DS3 Rrc) a 7”4