3 Ott [18:58]
Francia – PS 1
Ogier campione del mondo!
L'impresa era francamente disperata: vincere le tre gare restanti comprese tutte le Power Stage, per continuare a sperare nel titolo. Troppo, soprattutto per un giovane promettente come Thierry Neuville. E il belga ha subito alzato bandiera bianca. Secondo nella prima prova speciale del Rally Francia, curiosamente valida quale Power Stage dell'appuntamento alsaziano il belga si è inchinato alla supremazia di Sébastien Ogier che, con il punticino già messo all'incasso con il terzo posto, si è ufficialmente laureato campione del mondo.
Adesso bisognerà vedere se Ogier si dedicherà anche all'altra mission di questo Rally di Francia: battere il rivale di sempre Sébastien Loeb.
Essì perché se il sempre più certo iridato della specialità dovesse mai perdere il confronto con il "pensionato" Loeb, rimarrà come macchia indelebile sul suo curriculum vitae.
Se riuscirà a battere i record di Sua Maestà Loeb, sarà la storia dei prossimi anni a dircelo, ma per il momento è la sfida epocale tra i due assi sull'asfalto alsaziano a far palpitare i cuori. Roba da uomini veri con nervi d'acciaio.
Intanto ad andare in archivio è stata la stretta di mano che ha sancito il passaggio di consegne tra i due campionissimi francesi.
La classifica dopo la PS 1
1. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) in 3'20”8
2. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 0”7
3. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 0”8
4. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 1”4
5. Mikkelsen-Nagle (VW Polo Wrc) a 1”5
6. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 2”6
7. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 2”9
8. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 3”7
9. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 6”3
10. Kubica-Baran (Citroen DS3 Rrc) a 7”4